Collegio sindacale: funzioni e responsabilità per la compliance aziendale

Il ruolo e le responsabilità dei sindaci all’interno di un’azienda sono sempre più centrali, di fronte alle nuove esigenze di imprese maggiormente consapevoli dell'importanza della compliance integrata. Lo Speciale fornisce alcuni spunti costruttivi ai professionisti impegnati nei collegi sindacali, per garantire controlli puntuali rispetto ai nuovi criteri della corporate governance.

Collegio sindacale: ruolo, mansioni e responsabilità nella corporate governance

Il Collegio sindacale ricopre un ruolo sempre più centrale all’interno del sistema dei controlli, con attività in favore di una vigilanza che guarda anche alla compliance aziendale. Il nuovo Speciale di QuotidianoPiù analizza le responsabilità dei sindaci, alla luce dell'attuale proposta di legge che introduce un sistema di responsabilità limitata basato sul compenso annuo percepito.

di Annalisa De Vivo - Dottore commercialista, Consulente AML/231

di Camilla Zanichelli - Dottore Commercialista, esperta in compliance

Speciali
Collegio sindacale: funzioni e responsabilità per la compliance aziendale

IN GAZZETTA UFFICIALE

Responsabilità del collegio sindacale: è Legge il nuovo art. 2407 c.c.

È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la L. 35/2025, che introduce la tanto attesa modifica del regime di responsabilità patrimoniale del collegio sindacale di cui all'art. 2407 c.c., delimitandone gli effetti a un multiplo del compenso annuo percepito. La formulazione della norma stimola alcune riflessioni sul nuovo modello di responsabilità.

di Annalisa De Vivo - Dottore commercialista, Consulente AML/231

Speciali
Collegio sindacale: funzioni e responsabilità per la compliance aziendale

Modifica dell’art. 2407 C.C.

Collegio Sindacale: introdotto il limite per la responsabilità patrimoniale

Il Senato approva all'unanimità la perimetrazione alle azioni risarcitorie nei confronti dei componenti del Collegio Sindacale. Dopo l'approvazione alla Camera dei Deputati e alla Commissione Giustizia al Senato, da Palazzo Madama è arrivata la modifica dell'art. 2407 del Codice Civile.

di Camilla Zanichelli - Dottore Commercialista, esperta in compliance

Speciali
Collegio sindacale: funzioni e responsabilità per la compliance aziendale

Riforma in itinere

Responsabilità del Collegio Sindacale: il DDL arriva in aula al Senato

È stato licenziato senza alcuna correzione dalla Commissione sulla Giustizia in Senato il testo sulla proposta di modifica dell'art. 2407 c.c. verso un nuovo sistema di responsabilità perimetrata dei sindaci. A breve è attesa la calendarizzazione del suo approdo in aula a Palazzo Madama.

di Camilla Zanichelli - Dottore Commercialista, esperta in compliance

Speciali
Collegio sindacale: funzioni e responsabilità per la compliance aziendale

DAL CNDCEC

Collegio sindacale di società quotate: le nuove Norme di comportamento

Sono state pubblicate dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili le Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate. Il contributo suggerisce modelli comportamentali da adottare e resta aperto in considerazione delle novità normative in arrivo.

di Camilla Zanichelli - Dottore Commercialista, esperta in compliance

Speciali
Collegio sindacale: funzioni e responsabilità per la compliance aziendale

Documento di ricerca Assirevi

Sindaci e revisori: flussi informativi cruciali nell’emersione della crisi

Assirevi, con riferimento ai nuovi obblighi di segnalazione del revisore legale previsti nel Codice della Crisi, nel documento di ricerca n. 259/2024 si sofferma sulla centralità dei flussi informativi tra revisore e collegio sindacale ai fini dell'emersione tempestiva della crisi, delineando al contempo i confini delle competenze dei due organi di controllo.

di Annalisa De Vivo - Dottore commercialista, Consulente AML/231

Speciali
Collegio sindacale: funzioni e responsabilità per la compliance aziendale

DAL CNDCEC

Collegio Sindacale di Società non quotate: le nuove Norme di comportamento

Sono state pubblicate dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili le attese Norme di comportamento del Collegio Sindacale di Società non quotate. Il contributo suggerisce modelli comportamentali da adottare e sarà seguito dagli schemi dei relativi verbali.

di Camilla Zanichelli - Dottore Commercialista, esperta in compliance

Speciali
Collegio sindacale: funzioni e responsabilità per la compliance aziendale

Riforma in itinere

Collegio Sindacale: un nuovo passo verso la modifica della responsabilità

Avanza l’iter per la modifica dell’art. 2407 c.c. verso un nuovo sistema di responsabilità perimetrata dei sindaci. Terminata la fase delle audizioni alla Camera, la seconda Commissione permanente sulla Giustizia in sede redigente al Senato procede verso la discussione generale propedeutica alla fissazione del termine degli emendamenti.

di Camilla Zanichelli - Dottore Commercialista, esperta in compliance

Speciali
Collegio sindacale: funzioni e responsabilità per la compliance aziendale

Trattamento dei dati

Privacy in azienda: i rapporti tra collegio sindacale e DPO

L’impatto dell’attuale framework normativo sui poteri e doveri del collegio sindacale ha riconfigurato l’operatività dell’organo di controllo interno anche rispetto al tema privacy, con il coinvolgimento del data protection officer per la verifica dell’esatta esecuzione degli adempimenti previsti dal GDPR.

di Giuseppe Alfieri - Avvocato

Speciali
Collegio sindacale: funzioni e responsabilità per la compliance aziendale

Vigilanza e sicurezza

Sicurezza aziendale: i rapporti tra collegio sindacale e RSPP

La funzione di vigilanza sull’osservanza della legge, attribuita dalla normativa al collegio sindacale, impone a tale organo di prestare particolare attenzione, tra le altre, alla disciplina in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. In tale ottica, è fondamentale per il collegio interagire con le altre figure coinvolte in ambito sicurezza, in particolare con il RSPP.

di Antonio Valentini - Avvocato specializzato in compliance, founder Opera Professioni Srl

Speciali
Collegio sindacale: funzioni e responsabilità per la compliance aziendale

Anticorruzione

Collegio sindacale: i rapporti con RPCT per prevenire la corruzione in azienda

I rapporti del collegio sindacale con le altre funzioni di controllo si arricchiscono, nelle società controllate dalla PA, per effetto di una ulteriore necessaria interazione: quella con RPCT. L’attività di gestione e monitoraggio dei rischi corruttivi svolta da quest’ultimo è fonte di informazioni fondamentali per l’attività di vigilanza del collegio.

di Annalisa De Vivo - Dottore commercialista, Consulente AML/231

Speciali
Collegio sindacale: funzioni e responsabilità per la compliance aziendale

Funzioni aziendali

Collegio sindacale: i rapporti con la funzione aziendale di antiriciclaggio

Il collegio sindacale vigila sull’osservanza della normativa antiriciclaggio e sulla completezza dei sistemi di controllo antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo, avvalendosi delle strutture interne e utilizzando i flussi informativi provenienti dal Responsabile Antiriciclaggio e dalle funzioni aziendali di controllo.

di Piercarlo Felice - Avvocato, consulente AML/231/Privacy

Speciali
Collegio sindacale: funzioni e responsabilità per la compliance aziendale

Osservanza dei Modelli 231

Collegio Sindacale: i rapporti con l’Organismo di Vigilanza

Il Decreto 231 demanda il compito di vigilare sul funzionamento e sull'osservanza dei Modelli 231 a uno specifico Organismo di Vigilanza, dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo, che possa svolgere il proprio ruolo con coerenza ai fini della costante idoneità della documentazione nel suo complesso, anche di fronte all'autorità giudiziaria.

di Camilla Zanichelli - Dottore Commercialista, esperta in compliance