giovedì 18/07/2024 • 06:00
Il Decreto 231 demanda il compito di vigilare sul funzionamento e sull'osservanza dei Modelli 231 a uno specifico Organismo di Vigilanza, dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo, che possa svolgere il proprio ruolo con coerenza ai fini della costante idoneità della documentazione nel suo complesso, anche di fronte all'autorità giudiziaria.
Ascolta la news 5:03
Ai fini dell'esclusione della responsabilità amministrativa di società ed enti, come noto, il D.Lgs. n. 231/2001 afferma che gli stessi debbano adottare ed efficacemente attuare un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (di seguito “Modello 231”), oltre che nominare un Organismo di Vigilanza (di seguito anche “OdV”). In tal senso, l'art. 6, co. 1, lettera b), D. Lgs. 231/2001 asserisce che “il compito di vigilare sul funzionamento e sull'osservanza dei Modelli e di curare il loro aggiornamento è affidato a un organismo dell'ente dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo”, mentre al successivo art. 7, co. 4, lettera a) del medesimo Decreto, viene stabilito come il sotteso Organismo debba svolgere verifiche periodiche. In merito all'attività di competenza dell'Organismo di Vigilanza diviene dunque interessante comprenderne le dinamiche relative ai rapporti con gli altri Organi, in particolar modo con il Collegio Sindacale.
Non di meno, nella medesima direzione, le norme di comportamento del Collegio Sindacale di società non quotate redatte dal CNDCEC, alla norma 5.5, rubricata “rapporti con l'Organismo di Vigilanza”, citano come: “Ai fini dello svolgimento dell'at...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La sessione d’insediamento del Collegio sindacale diviene occasione di comprensione sull’assoggettamento della società alla disciplina del whis..
Approfondisci con
Negli ultimi anni, complice anche la crisi economica e finanziaria, il legislatore ha accentuato la sua attenzione sui temi della corporate governance e del risk management. Infatti, si sono susseguite, oltre al D.Lgs. ..
Enrica Piacquaddio
-Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.