X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

MONDO DIGITALE

Altro
  • MANOVRA 2026
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • DIGITALIZZAZIONE
  • NFT
  • PRIVACY
  • CYBERSECURITY
  • CRIPTOVALUTE
  • METAVERSO
  • ESG
  • SOSTENIBILITÀ
  • E-COMMERCE
  • PNRR
  • BLOCKCHAIN
  • LICENZIAMENTO
  • ANTIRICICLAGGIO
  • PROCESSO TRIBUTARIO
  • DECRETO AIUTI BIS
  • CONGRESSO CNDCEC 2023
  • MANOVRA 2023
Altro
Mondo Digitale

E-MAGAZINE n. 3

Intelligenza artificiale: cosa cambia per professionisti e imprese

A Milano, nella cornice dello Step futurability district, Antonella Sciara, Tax, Labour & Corporate BU Director Lefebvre Giuffrè, ha incontrato l'avvocato Massimiliano Nicotra, autore del terzo numero dell'E-Magazine di QuotidianoPiù dedicato all'intelligenza artificiale e a come stia cambiando il modo di lavorare di professionisti e imprese.

di Massimiliano Nicotra - Avvocato, senior partner di Qubit Law Firm & Partners

video
Mondo Digitale Intelligenza Artificiale

Dati sintetici e fattore umano

I dati sintetici possono diventare un pilastro della ricerca e dell’innovazione, ma il loro utilizzo solleva interrogativi etici e giuridici che impongono nuove regole di responsabilità, trasparenza e controllo umano.

di Alberto Mascia - Avvocato, consulente legale e founder di Mascia & Associati

di Lorenza Morello - Giurista d’impresa, Presidente di APM, studio Morello Consulting

Mondo Digitale DAL GARANTE PRIVACY

Sharenting: come limitare la diffusione online di contenuti sui figli

Il Garante Privacy ha pubblicato una pagina informativa contenente suggerimenti ai genitori per limitare la diffusione online di contenuti che riguardano i figli (c.d. sharenting) e che contribuiscono a definire l’immagine e la reputazione online.  

a cura di

redazione Memento

Video Intelligenza artificiale: cosa cambia per professionisti e imprese

Podcast Trasparenza e parità salariale: il ruolo delle parti sociali

I più letti in materia di mondo digitale

    Registrati gratis

    Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

    Funzionalità riservata agli abbonati

    Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

    Trovi interessante questo video?

    Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
    la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
    Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
    Se invece sei già abbonato, effettua il login.

    Ricerca Vocale

    Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

    “ ”