sabato 28/12/2024 • 06:00
Assirevi, con riferimento ai nuovi obblighi di segnalazione del revisore legale previsti nel Codice della Crisi, nel documento di ricerca n. 259/2024 si sofferma sulla centralità dei flussi informativi tra revisore e collegio sindacale ai fini dell'emersione tempestiva della crisi, delineando al contempo i confini delle competenze dei due organi di controllo.
Ascolta la news 5:03
Le funzioni dell'organo di controllo
Nell'analizzare i nuovi obblighi di segnalazione della crisi gravanti sul revisore legale ai sensi del novellato art. 25-octies CCII, il recente documento Assirevi n. 259/2024 ribadisce l'importanza di una efficace collaborazione tra revisore e collegio sindacale: quest'ultima non solo migliora la qualità del controllo interno, ma contribuisce anche a prevenire e affrontare eventuali crisi aziendali in modo proattivo e coordinato.
In particolare, alla luce di quanto previsto dall'art. 25-octies CCII, come novellato dal D.lgs. n. 136/2024, l'organo di controllo e il revisore legale devono effettuare le segnalazioni in base alle evidenze emerse nell'esercizio delle rispettive attribuzioni. Di conseguenza, Assirevi si sofferma sulle funzioni assegnate, da un lato, al collegio sindacale in quanto principale organo di controllo interno e, dall'altro, al revisore legale.
Il collegio sindacale svolge un'attività di vigilanza costante sugli amministratori, verificando che venga istituito un sistema organizzativo, amministrativo e contabile adeguato, come richiesto dall'art. 2086 c.c. e dall'art. 3CCII, al fine di individuare tempestivamente eventuali s...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con il Documento di ricerca n. 259, Assirevi fornisce un'analisi degli obblighi di segnalazione della crisi introdotti nel Codice della crisi dal Correttivo-
di
Annalisa De Vivo - Dottore commercialista, Consulente AML/231
Approfondisci con
Affinché l’ente sia esonerato dalla responsabilità discendente dai reati presupposto, il Legislatore stabilisce che il Modello 231 “preveda obblighi di informazione nei confronti dell’Organismo deputato a vigilare sul f..
Enrico Napoletano
- Avvocato in RomaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.