X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

CONTABILITÀ

Altro
  • BILANCIO D'ESERCIZIO
  • ENTI LOCALI
  • REVISIONE
  • PRINCIPI CONTABILI
  • SOSTENIBILITÀ
  • ESG
  • OIC
  • ETS
  • BILANCI 2025
  • CNDCEC
  • DL SEMPLIFICAZIONI
  • RIFORMA FISCALE
  • INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0
  • COOPERATIVE
  • CRISI DI IMPRESA
  • PACE FISCALE
  • CRIPTOVALUTE
  • CONGRESSO CNDCEC 2023
  • MANOVRA 2025
  • COVID-19
Altro
Contabilità DA UNIONCAMERE

Bilanci 2025: pubblicato il Manuale Operativo per il deposito

Il 5 maggio 2025, Unioncamere ha pubblicato il nuovo Manuale Operativo Bilanci 2025 che descrive le procedure di deposito dei bilanci al Registro delle Imprese. Le modifiche principali riguardano l'adozione di nuovi strumenti digitali, l'introduzione di obblighi normativi più stringenti e un'attenzione particolare alla sostenibilità e alla trasparenza aziendale.

di Giuseppe Moschella - Dottore commercialista

Contabilità APPROVAZIONE A 180 GIORNI

Bilanci 2025: redazione e trasmissione del progetto entro il 30 maggio

Entro il 30 maggio 2025, avvalendosi del maggior termine di 180 giorni, dovrà essere redatto e depositato da parte dell'organo amministrativo il progetto di bilancio 2025 relativo all'esercizio 2024.

di Amedeo Mellaro - Dottore commercialista e revisore legale in Roma

Contabilità DECRETO PA IN CORSO DI CONVERSIONE IN LEGGE

Enti locali: proroga al 30 giugno per l'approvazione di tariffe e regolamenti TARI

Con 188 voti favorevoli e 87 contrari, la Camera ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sul DDL di conversione in legge del DL PA. In tema di enti locali, tra le novità inserite nel corso della conversione vi è il rinvio al 30 giugno per l'approvazione delle tariffe e regolamenti TARI.

di Rosario Poliso - Dottore Commercialista, Revisore legale, Università degli studi di Salerno

di Pietro Paolo Mauro - Dottore Commercialista, Revisore legale, Università degli studi di Salerno

Video Concordato biennale: opzione per il ravvedimento entro il 31 marzo 2025

Podcast IVA: dichiarazione tardiva entro il 29 luglio 2025

I più letti in materia di contabilita

    Registrati gratis

    Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

    Funzionalità riservata agli abbonati

    Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

    Trovi interessante questo video?

    Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
    la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
    Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
    Se invece sei già abbonato, effettua il login.

    Ricerca Vocale

    Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

    “ ”