X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

FINANZIAMENTI

Altro
  • MANOVRA 2026
  • AGEVOLAZIONI
  • PNRR
  • START UP
  • PMI
  • AIUTI DI STATO
  • CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO
  • ETS
  • SICUREZZA SUL LAVORO
  • CARO BOLLETTE
  • SOSTENIBILITÀ
  • NUOVA SABATINI
  • DIGITALIZZAZIONE
  • RICERCA E SVILUPPO
  • SPORTIVI
  • MANOVRA 2023
  • DECRETO ALLUVIONE
  • AUTOTRASPORTO
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • DECRETO AIUTI
  • COOPERATIVE
Altro
Finanziamenti ACCORDI PER L'INNOVAZIONE

Contributi per R&S tramite tecnologie abilitanti: domande dal 14 gennaio

Il MIMIT, con D.Dirett. 27 ottobre 2025, ha definito i termini e le modalità di presentazione delle domande inerenti ai progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevante impatto tecnologico, realizzati nell'ambito degli Accordi per l'innovazione tramite lo sviluppo delle tecnologie abilitanti fondamentali.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Finanziamenti DL IN GAZZETTA UFFICIALE

Economia: rifinanziate misure per giovani, innovazione e digitalizzazione

È entrato in vigore, in seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il DL 156/2025 che introduce misure urgenti in materia economica: tra queste, i rifinanziamenti di misure per giovani, formazione universitaria, innovazione e digitalizzazione.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Finanziamenti DDL BILANCIO 2026

PMI e beni strumentali: rifinanziata per 2026 e 2027 la Nuova Sabatini

Il rifinanziamento della Nuova Sabatini, previsto dal DDL Bilancio 2026, conferma la centralità dello strumento per la crescita delle PMI, che avranno a disposizione circa 650 milioni di euro tra il 2026 e il 2027 per l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature.

di Rosario Bello - Avvocato tributarista

Video Dall’AI Act all’umanesimo digitale: il futuro delle professioni

Podcast Trasparenza e parità salariale: obblighi di reporting e monitoraggio

I più letti in materia di finanziamenti

    Registrati gratis

    Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

    Funzionalità riservata agli abbonati

    Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

    Trovi interessante questo video?

    Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
    la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
    Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
    Se invece sei già abbonato, effettua il login.

    Ricerca Vocale

    Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

    “ ”