Investimenti in tecnologie innovative 2023: contributo alle imprese editrici

Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha emanato il 22 aprile 2025 il Decreto che approva l’elenco dei soggetti (imprese editrici di quotidiani e periodici e agenzie di stampa) cui è riconosciuto il contributo per l’adeguamento e l’ammodernamento tecnologico delle infrastrutture e dei processi produttivi.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Bonus colonnine domestiche: dal 29 aprile ripartono le richieste

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha comunicato che, dal 29 aprile 2025, riparte il bonus colonnine, per l'acquisto e l'installazione d'infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici effettuati da utenti domestici. L'incentivo riguarda le installazioni effettuate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Tecnologie critiche ed emergenti: precompilazione domande dal 30 aprile

A partire dal 30 aprile, i soggetti interessati potranno procedere alla precompilazione delle domande d’accesso alle agevolazioni previste dalla misura STEP che mira a sostenere progetti di ricerca e sviluppo da realizzare mediante l'utilizzo di tecnologie critiche ed emergenti nelle regioni del Mezzogiorno.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Investimenti sostenibili 4.0: domande dal 20 maggio 2025

Con il Decreto direttoriale 31 marzo 2025, il MIMIT ha definito le modalità d’apertura dello sportello e le procedure per la presentazione delle domande nell’ambito di “Investimenti sostenibili 4.0”, misura che stanzia oltre 300 milioni di euro per la trasformazione tecnologica delle PMI del Mezzogiorno.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

MIMIT: 25 milioni per la filiera del legno e della vivaistica forestale

È stato pubblicato sul sito del MIMIT, il Decreto interministeriale 20 febbraio 2025 che mira a sostenere la vivaistica forestale e la creazione e il rafforzamento delle imprese boschive, nonché della filiera della prima lavorazione del legno, attraverso la concessione di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Flessibilità ed accumulo energetico: finanziamenti per progetti di R&S

Con Avviso 3 aprile 2025 n. 130, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) mira a finanziare progetti di ricerca, sviluppo ed innovazione tecnologica, nell’ambito delle Missioni "Green Powered Future" (GPFM) e "Clean Hydrogen" (CHM) di Mission Innovation 2.0.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Imprese della pesca: criteri per l'erogazione delle agevolazioni

È stato pubblicato dal Masaf il Decreto direttoriale 27 marzo 2025 n. 142369, recante l'individuazione delle risorse e dei criteri per l'erogazione degli aiuti alle imprese della pesca che effettuano l'interruzione temporanea obbligatoria.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Agevolazioni per le imprese agricole danneggiate dalla Xylella fastidiosa

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 31 marzo 2025 n. 75, il Decreto 11 febbraio 2025 del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), recante i criteri e le modalità d'attuazione della misura inerente al sostegno alle imprese agricole danneggiate dalla diffusione del batterio della Xylella fastidiosa.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2025 in Gazzetta Ufficiale

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 25 marzo 2025, il decreto 19 febbraio 2025 del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), recante il Piano di gestione dei rischi in agricoltura per l'anno 2025.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Imprese di concia della pelle e filiera fibre naturali: domande dal 3 aprile

Con il Decreto direttoriale 26 febbraio 2025, il MIMIT ha definito i termini e le modalità di presentazione delle domande d'agevolazione, inerenti alla valorizzazione della filiera di trasformazione delle fibre tessili naturali e di concia della pelle, con particolare attenzione alla certificazione della loro sostenibilità.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Agevolazioni transizione industriale: modalità d’erogazione prima quota

In merito alle agevolazioni concesse alle imprese nell'ambito del Fondo per il sostegno alla transizione industriale, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha emanato la Circolare direttoriale 19 marzo 2025 n. 634 al fine di fornire chiarimenti circa le modalità e le condizioni per l'erogazione della prima quota d'agevolazione a titolo d'anticipazione.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

PMI: agevolazioni per autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

Con il Decreto direttoriale 14 marzo 2025 del MIMIT sono disciplinate le modalità d'accesso alle risorse destinate al sostegno di programmi d'investimento coerenti con le finalità della Misura 7, Investimento 16 – Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI, finanziato con risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Nautica da diporto sostenibile: istanze per incentivi dall’8 aprile 2025

Con Decreto direttoriale 11 marzo 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito i termini d'apertura e le modalità di presentazione delle domande d'accesso alle agevolazioni finalizzate a favorire la transizione ecologica nel settore della nautica da diporto.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Contratti di sviluppo STEP: presentazione domande dal 15 aprile

Con Decreto Direttoriale 11 marzo 2025 il MIMIT ha stabilito il termine di apertura dello sportello agevolativo destinato al sostegno di investimenti per la crescita sostenibile e la competitività delle imprese nonché lo sviluppo e la fabbricazione di tecnologie critiche e la salvaguardia e rafforzamento delle rispettive catene del valore.

di Paola Sabatino - Dottore commercialista

Ecobonus: riaperte le prenotazioni per ciclomotori e motocicli

Dal 18 marzo 2025 è possibile per i concessionari prenotare sul portale del MIMIT gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli. L'ecobonus automotive è la misura promossa del Ministero per favorire l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni.

a cura di

redazione Memento