X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

IMPRESA

Altro
  • CRISI DI IMPRESA
  • ANTIRICICLAGGIO
  • SOSTENIBILITÀ
  • ESG
  • MODELLO 231
  • WHISTLEBLOWING
  • ETS
  • PRIVACY
  • ANTICORRUZIONE
  • PMI
  • PNRR
  • START UP
  • CARO BOLLETTE
  • SICUREZZA SUL LAVORO
  • CRIPTOVALUTE
  • MILLEPROROGHE
  • CONCORRENZA
  • CYBERSECURITY
  • CNDCEC
  • DIGITALIZZAZIONE
Altro
Impresa DALLA CORTE COSTITUZIONALE

Fallimento in estensione e diritto alla difesa del socio

La Corte Costituzionale, nel confermare la legittimità dell'art. 147 l. fall., con sentenza 22 maggio 2025 n. 87 afferma il diritto del socio di società semplice di essere sentito nel giudizio sul fallimento della s.s., pena l'inopponibilità della sentenza.

di Elena Carpaneto - Dottoressa - Studio Legale Edoardo Ricci Avvocati

Impresa Dall'Organismo Agenti e Mediatori

Criptovalute: prorogato al 30 giugno 2026 il regime transitorio per gli operatori

Il DL 95/2025 (DL Economia) estende il periodo transitorio per gli operatori VASP fino al 30 giugno 2026 e posticipa al 30 dicembre 2025 il termine per la presentazione dell'istanza MiCAR. Restano invariati i contributi OAM per la trasmissione dei dati relativi ai clienti VASP per tutto il 2025 (Com. stampa OAM 1° luglio 2025).

a cura di

redazione Memento

Impresa SOSTEGNI E SEMPLIFICAZIONI

Ilva, settori strategici e crisi industriali: le prime risposte del DL 92/2025

I primi cinque articoli del DL 92/2025 tracciano un perimetro chiaro: interventi finanziari diretti, semplificazioni amministrative, incentivi alla decarbonizzazione e strumenti di flessibilità contrattuale per affrontare crisi aziendali complesse in settori nazionali strategici, in particolare quello siderurgico.

di Maurizio Maraglino Misciagna - Dottore commercialista e revisore legale

Video Sostenibilità aziendale e stop the clock: un’opportunità per le imprese

Podcast Incremento occupazionale: quel pasticciaccio brutto del Bonus Giovani

I più letti in materia di impresa

    Registrati gratis

    Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

    Funzionalità riservata agli abbonati

    Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

    Trovi interessante questo video?

    Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
    la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
    Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
    Se invece sei già abbonato, effettua il login.

    Ricerca Vocale

    Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

    “ ”