X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

IMPRESA

Altro
  • CRISI DI IMPRESA
  • ANTIRICICLAGGIO
  • SOSTENIBILITÀ
  • ESG
  • MODELLO 231
  • WHISTLEBLOWING
  • ETS
  • PRIVACY
  • ANTICORRUZIONE
  • PMI
  • START UP
  • PNRR
  • CRIPTOVALUTE
  • CARO BOLLETTE
  • CYBERSECURITY
  • SICUREZZA SUL LAVORO
  • CONCORRENZA
  • MILLEPROROGHE
  • COOPERATIVE
  • DIGITALIZZAZIONE
Altro
Impresa DL Sicurezza sul lavoro

Stop alla PEC aziendale per gli amministratori: obbligo di indirizzo digitale personale

Il DL 159/2025 (che dovrà essere convertito in Legge entro il 30 dicembre 2025) prevede l'obbligo per ciascun amministratore di società di comunicare al Registro delle Imprese un domicilio digitale (PEC) distinto da quello della società, vietando ogni coincidenza. Se venisse confermata con queste modalità, la misura, più restrittiva rispetto al passato, comporterà maggiori oneri gestionali ed economici e solleva dei dubbi in tema di privacy e semplificazione amministrativa.

di Marco Nessi - Dottore Commercialista e Revisore Legale

Impresa Dalla Commissione Giuridica del Parlamento UE

Omnibus I: verso una semplificazione della governance europea della sostenibilità

La Commissione giuridica del Parlamento europeo (JURI) ha approvato una proposta di compromesso sul pacchetto Omnibus I. Il testo si allinea alla posizione del Consiglio UE, approvata nel giugno 2025, e prepara il terreno per l'avvio dei negoziati interistituzionali con l'auspicio di giungere a un testo consolidato entro fine anno. In questo primo contributo analizziamo il compromesso relativamente alla CS3D.

di Eleonora Montani - Avvocato, Direttore corso Sostenibilità e Modelli 231 SDA Bocconi

Impresa Dal Consiglio dei Ministri

Intermediazione finanziaria e transizione verde: approvati i Decreti

Nella riunione del Consiglio dei Ministri del 5 novembre, sono stati approvati una serie di provvedimenti, tra i quali, il D.Lgs. che adegua il Testo unico delle disposizioni in materia d'intermediazione finanziaria. Semaforo verde anche per il Decreto d'attuazione della Direttiva UE per la responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Video Dall’AI Act all’umanesimo digitale: il futuro delle professioni

Podcast Occupazione e intelligenza artificiale: il caso Amazon

I più letti in materia di impresa

    Registrati gratis

    Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

    Funzionalità riservata agli abbonati

    Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

    Trovi interessante questo video?

    Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
    la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
    Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
    Se invece sei già abbonato, effettua il login.

    Ricerca Vocale

    Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

    “ ”