sabato 29/03/2025 • 06:00
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la L. 35/2025, che introduce la tanto attesa modifica del regime di responsabilità patrimoniale del collegio sindacale di cui all'art. 2407 c.c., delimitandone gli effetti a un multiplo del compenso annuo percepito. La formulazione della norma stimola alcune riflessioni sul nuovo modello di responsabilità.
Ascolta la news 5:03
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della L. 35/2025 si è finalmente concluso l'iter di modifica dell'art. 2407 c.c. in materia di responsabilità patrimoniale del collegio sindacale.
Nella nuova formulazione, la norma prevede che al di fuori delle ipotesi di dolo, anche nei casi in cui la revisione legale sia esercitata dal collegio sindacale a norma dell'art. 2409-bis c. 2 c.c., i sindaci che violano i propri doveri sono responsabili per i danni cagionati alla società che ha conferito l'incarico, ai suoi soci, ai creditori e ai terzi nei limiti di un multiplo del compenso annuo percepito, secondo i seguenti scaglioni:
L'introduzione di un criterio più equo e oggettivo nella quantificazione della responsabilità patrimoniale dei sindaci ne determina un rilevante mutamento: da responsabilità illimitata a responsabilità “delimitata” e proporzionata attraverso la parametrazione al compenso annuo percepito dal sindaco.
È opinione unanimemente condivisa che questa nuova impostazione norm...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Senato approva all'unanimità la perimetrazione alle azioni risarcitorie nei confronti dei componenti del Collegio Sindacale. Dopo l'approvazione alla Camera de..
Approfondisci con
La L. 35/2025, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 73 del 28 marzo 2025, introduce significative modifiche all'art. 2407 c.c., dedicato alla responsabilità dei componenti del collegio sindacale. La nuova normativa stabi..
Vincenzo Papagni
- Giurista d’impresaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.