X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

PODCAST

Fisco

I PODCAST DI MATTEO DELLAPINA

IVA: dichiarazione tardiva entro il 29 luglio 2025

L'omessa presentazione della dichiarazione IVA, alla scadenza del 30 aprile, espone il contribuente all'irrogazione della sanzione del 120% dell'ammontare dell'imposta dovuta, con un minimo di 250 euro. Attenzione perché è possibile regolarizzare la posizione mediante il ravvedimento operoso, versando una sanzione ridotta di 25 euro.

di Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia

podcast
Impresa
podcast

I PODCAST DI ANDREA QUARANTA

Autorizzazioni ambientali: quando la semplificazione diventa strategia

Per le autorizzazioni ambientali la semplificazione è la chiave per sbloccare la transizione ecologica. Con l’aiuto di Intelligenza Artificiale e strumenti digitali, la Pubblica Amministrazione può diventare più leggera ed efficiente. Ma la vera sfida è trasformare le regole in leve strategiche per le imprese.

di Andrea Quaranta - Environmental risk manager

Lavoro
podcast

I PODCAST DI MARIANNA RUSSO

I profili previdenziali dell’attività del content creator: i chiarimenti dell'INPS

L'attività economica svolta dai creatori di contenuti su piattaforme digitali (content creator) può essere riconducibile a quella di imprese commerciali o liberi professionisti; ma anche a prestazioni artistiche o di spettacolo. Vediamo quali sono le conseguenze di tale inquadramento a fini previdenziali.

di Marianna Russo - Ricercatrice di diritto del lavoro

COLLECTION PODCAST

Intelligenza artificiale: quali vantaggi e rischi per i lavoratori in Italia?

di Paolo Stern NexumStp - Consulente del lavoro

Ascolta

Content creator: la qualificazione giuridica secondo l’INPS

di Marianna Russo - Ricercatrice di diritto del lavoro

Ascolta

IVA: responsabilità solidale dei membri del CdA per i debiti della società

di Renato Portale - Dottore commercialista in Lecco

Ascolta

INAIL: nuovo bando ISI per finanziare la sicurezza sul lavoro

di Cesare Damiano - Presidente Associazione Lavoro&Welfare e fondatore Studio Labores, già Ministro del Lavoro

Ascolta
I più ascoltati

    Registrati gratis

    Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

    Funzionalità riservata agli abbonati

    Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

    Trovi interessante questo video?

    Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
    la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
    Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
    Se invece sei già abbonato, effettua il login.

    Ricerca Vocale

    Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

    “ ”