venerdì 30/08/2024 • 06:00
L’impatto dell’attuale framework normativo sui poteri e doveri del collegio sindacale ha riconfigurato l’operatività dell’organo di controllo interno anche rispetto al tema privacy, con il coinvolgimento del data protection officer per la verifica dell’esatta esecuzione degli adempimenti previsti dal GDPR.
Ascolta la news 5:03
L'analisi che segue non può prescindere da un sintetico riepilogo, da una parte, delle norme del Codice civile che regolano doveri e poteri del collegio sindacale (artt. 2403 e 2403bis) e, dall'altra, gli artt. 38 e 39 del Reg. UE n. 2016/679.
Com'è noto, la disciplina codicistica sancisce doveri di vigilanza in capo all'organo “sull'osservanza della legge e dello statuto, sul rispetto dei princìpi di corretta amministrazione ed in particolare sull'adeguatezza dell'assetto organizzativo, amministrativo e contabile adottato dalla società e sul suo concreto funzionamento” nonché l'esercizio del controllo contabile ove previsto; a fronte di tali doveri, il collegio sindacale svolge “atti di ispezione e controllo” nelle modalità declinate dall'art. 2403bis c.c.
Ebbene, in contesti societari più articolati, per ragioni dimensionali o perché l'attività svolta dalla società sottoposta a controllo è soggetta alla vigilanza di una autorità indipendente, il collegio sindacale adempie ai propri doveri ed esercita i conseguenti poteri all'interno di un periodico confronto dialettico non solo con gli organi amministrativi ma anche con i responsabili dei sistemi di controllo interni, siano essi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Nel caso in cui i componenti del collegio sindacale di una società di capitali non rilevino tempestivamente la sussistenza di una causa di scioglimento della società rispondono nei confronti dei terzi in solido con gli a..
Vincenzo Papagni
- Giurista d’impresaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.