X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

LAVORO

Altro
  • MANOVRA 2026
  • SMART WORKING
  • WELFARE AZIENDALE
  • SICUREZZA SUL LAVORO
  • LAVORATORI STRANIERI
  • ASSUNZIONI
  • PREVIDENZA
  • CCNL
  • LICENZIAMENTO
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • SPORTIVI
  • AMMORTIZZATORI SOCIALI
  • UNIEMENS
  • PENSIONI
  • CONTRIBUTI
  • LICENZIAMENTO
  • DECRETO LAVORO 2023
  • INFORTUNI SUL LAVORO
  • ASSUNZIONI AGEVOLATE
  • LAVORATORI AGRICOLI
  • GIORNALISTI
  • PRIVACY
  • LICENZIAMENTO DISCIPLINARE
  • PNRR
  • ASSEGNO UNICO
  • AMMORTIZZATORI SOCIALI
Altro
Lavoro CONTRATTAZIONE COLLETTIVA

DDL Bilancio 2026: aliquota 5% sui rinnovi CCNL

Il Disegno di Legge di Bilancio per il 2026 introduce misure volte a sostenere la crescita economica e la coesione sociale. Particolare rilievo assume l'intervento in materia di contrattazione collettiva, con l'introduzione di una tassazione agevolata sui rinnovi contrattuali.

di Simone Cagliano - Consulente del Lavoro

Lavoro DALL'INPS

Sisma nei Campi Flegrei: versamento dei contributi sospesi entro il 10 dicembre 2025

L’INPS, con Circ. 20 ottobre 2025 n. 138, fornisce le istruzioni operative relative alla sospensione degli adempimenti contributivi previsti in favore dei datori di lavoro localizzati nelle zone coinvolte dagli eventi sismici del 13 marzo 2025 e del 15 marzo 2025 nella zona dei Campi Flegrei.

a cura di

redazione Memento

Lavoro DALLA CASSAZIONE

Soci lavoratori: la prescrizione decorre dalla fine del rapporto

La regola per cui la prescrizione dei crediti da lavoro inizia a decorrere dalla cessazione del rapporto si applica anche ai soci lavoratori, per la presenza dei presupposti di fatto relativi all'esistenza del “metus” del lavoratore: a dichiaralo è la Cassazione con la sentenza n. 26958 del 7 ottobre 2025.

di Elena Cannone - Avvocato

Video Intelligenza artificiale: cosa cambia per professionisti e imprese

Podcast Trasparenza e parità salariale: il ruolo delle parti sociali

I più letti in materia di lavoro

    Registrati gratis

    Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

    Funzionalità riservata agli abbonati

    Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

    Trovi interessante questo video?

    Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
    la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
    Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
    Se invece sei già abbonato, effettua il login.

    Ricerca Vocale

    Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

    “ ”