X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

LAVORO

Altro
  • MANOVRA 2026
  • SMART WORKING
  • WELFARE AZIENDALE
  • SICUREZZA SUL LAVORO
  • LAVORATORI STRANIERI
  • ASSUNZIONI
  • PREVIDENZA
  • CCNL
  • LICENZIAMENTO
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • SPORTIVI
  • AMMORTIZZATORI SOCIALI
  • UNIEMENS
  • PENSIONI
  • CONTRIBUTI
  • LICENZIAMENTO
  • DECRETO LAVORO 2023
  • INFORTUNI SUL LAVORO
  • ASSUNZIONI AGEVOLATE
  • LAVORATORI AGRICOLI
  • GIORNALISTI
  • PRIVACY
  • LICENZIAMENTO DISCIPLINARE
  • PNRR
  • ASSEGNO UNICO
  • AMMORTIZZATORI SOCIALI
Altro
Lavoro TUTELE PER LAVORATORI

Malattie oncologiche, croniche e invalidanti: dal 2026 operativi i nuovi permessi

La L. 106/2025, entrata in vigore ad agosto, introduce nuove tutele per i lavoratori affetti da malattie gravi: oltre a un ulteriore periodo di congedo non retribuito fino a 24 mesi, già operativo, dal 1° gennaio 2026 sarà possibile usufruire di 10 ore aggiuntive di permessi retribuiti per visite, esami o cure.

di Michele Costa - Consulente del lavoro

Lavoro DALL'INPS

Telecomunicazioni: accesso alle prestazioni erogate dal Fondo di solidarietà bilaterale

L’INPS, con Circ. 19 novembre 2025 n. 144, fornisce le istruzioni operative per l’accesso alle prestazioni erogate dal Fondo di solidarietà bilaterale per la Filiera delle telecomunicazioni con particolare riferimento all'assegno straordinario che spetta, nel quadro dei processi di esodo, ai lavoratori che raggiungono i requisiti per il pensionamento di vecchiaia o anticipato.

a cura di

redazione Memento

Lavoro DALLA CASSAZIONE

Subentro nell'appalto: quando costituisce trasferimento d'azienda

La Corte di Cassazione, con ordinanza 31 ottobre 2025 n. 28834, ha affermato che nel cambio di appalto, quando l'entità economica mantiene la propria identità, si configura un trasferimento d'azienda con conseguente applicazione della procedura di consultazione e informazione cui all'art. 47, L. 428/1990.

di Elena Cannone - Avvocato

Video PMI: lo standard europeo volontario per la sostenibilità

Podcast Trasparenza e parità salariale: come fare ricorso?

I più letti in materia di lavoro

    Registrati gratis

    Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

    Funzionalità riservata agli abbonati

    Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

    Trovi interessante questo video?

    Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
    la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
    Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
    Se invece sei già abbonato, effettua il login.

    Ricerca Vocale

    Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

    “ ”