X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

LAVORO

Altro
  • FESTIVAL DEL LAVORO 2025
  • MANOVRA 2025
  • COLLEGATO LAVORO
  • WELFARE AZIENDALE
  • SICUREZZA SUL LAVORO
  • SMART WORKING
  • PENSIONI
  • CONTRIBUTI
  • CCNL
  • LICENZIAMENTO
  • DECRETO LAVORO 2023
  • INFORTUNI SUL LAVORO
  • ASSUNZIONI AGEVOLATE
  • SPORTIVI
  • LAVORATORI AGRICOLI
  • PRIVACY
  • GIORNALISTI
  • UNIEMENS
  • PNRR
  • LICENZIAMENTO DISCIPLINARE
  • ASSEGNO UNICO
  • AMMORTIZZATORI SOCIALI
Altro
Lavoro

I PODCAST DI ANTONELLO ORLANDO

Bonus Maroni per il trattenimento in servizio: istruzioni per la fruizione

In questo podcast, il punto sulle modalità di fruizione e sul trattamento fiscale connessi al rinnovato "Bonus Maroni" corrisposto ai lavoratori in età pensionabile che scelgono di rimanere a lavoro, dopo i recenti provvedimenti in merito di INPS e Agenzia delle Entrate.

di Antonello Orlando - Consulente del lavoro - Studio Nevio Bianchi & Partners

podcast
Lavoro DOPO LA CIRCOLARE DELLE ENTRATE

Regime fiscale auto aziendali: scaduta la clausola di salvaguardia

La clausola di salvaguardia introdotta dal Decreto Bollette per l'applicazione del "vecchio regime" ai veicoli aziendali acquistati nel 2024 ma conferiti ai dipendenti entro il 30 giugno 2025 è scaduta con l'avvento di luglio: è tempo di fare il punto sul nuovo regime fiscale applicabile ai veicoli aziendali (e ai costi connessi). Arrivano i primi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

di Dario Ceccato - Founder Ceccato Tormen & Partners

Lavoro DALLA CORTE COSTITUZIONALE

Assegno di invalidità: illegittima l’esclusione dall’integrazione al minimo

La Corte Costituzionale, con sentenza 3 luglio 2025 n. 94, ha dichiarato illegittimo l’art. 1 c. 16 L. 335/95 nella parte in cui non esclude, dal divieto di applicazione delle disposizioni sull’integrazione al minimo, l’assegno ordinario d’invalidità liquidato interamente con il sistema contributivo.

a cura di

redazione Memento

Video Sostenibilità aziendale e stop the clock: un’opportunità per le imprese

Podcast Bonus Maroni per il trattenimento in servizio: istruzioni per la fruizione

I più letti in materia di lavoro

    Registrati gratis

    Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

    Funzionalità riservata agli abbonati

    Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

    Trovi interessante questo video?

    Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
    la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
    Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
    Se invece sei già abbonato, effettua il login.

    Ricerca Vocale

    Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

    “ ”