X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

LAVORO

Altro
  • MANOVRA 2026
  • SMART WORKING
  • WELFARE AZIENDALE
  • SICUREZZA SUL LAVORO
  • LAVORATORI STRANIERI
  • ASSUNZIONI
  • PREVIDENZA
  • CCNL
  • LICENZIAMENTO
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • SPORTIVI
  • AMMORTIZZATORI SOCIALI
  • UNIEMENS
  • PENSIONI
  • CONTRIBUTI
  • LICENZIAMENTO
  • DECRETO LAVORO 2023
  • INFORTUNI SUL LAVORO
  • ASSUNZIONI AGEVOLATE
  • LAVORATORI AGRICOLI
  • GIORNALISTI
  • PRIVACY
  • LICENZIAMENTO DISCIPLINARE
  • PNRR
  • ASSEGNO UNICO
  • AMMORTIZZATORI SOCIALI
Altro
Lavoro Tutela della genitorialità

Bonus mamme: via libera con riserva della Consulta

In materia di esonero contributivo per lavoratrici madri (cd. Bonus mamme), la Corte Costituzionale, con sentenza 31 ottobre 2025 n. 159, ha stabilito la legittimità della norma: ma, al contempo, ha richiamato il Legislatore a una maggiore equità.

di Noemi Secci - Consulente del lavoro - Direttore tecnico-scientifico di PrevidAge

Lavoro RINNOVO 2025-2028

CCNL Lavoro domestico: aumenti mensili fino a 100 euro per colf e badanti

Firmato il 28 ottobre 2025 il rinnovo del CCNL Lavoro domestico, che riguarda più di 800.000 lavoratori: il nuovo accordo prevede un aumento a regime di 100 euro mensili e un meccanismo di adeguamento al costo della vita che, in un settore “povero” come questo, mira a assorbire gli impatti dell'inflazione.

di Marco Micaroni - Responsabile Relazioni Industriali di Autostrade per l'Italia s.p.a.

Lavoro DALL'INPS

Regolamenti “de minimis”: i nuovi massimali per gli aiuti alle imprese

L’INPS, con Mess. 6 novembre 2025 n. 3339, riepiloga i massimali di aiuto concedibili alle imprese nell’ambito dei Regolamenti “de minimis”.

a cura di

redazione Memento

Video Dall’AI Act all’umanesimo digitale: il futuro delle professioni

Podcast Occupazione e intelligenza artificiale: il caso Amazon

I più letti in materia di lavoro

    Registrati gratis

    Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

    Iscriviti alla Newsletter

    Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

    Funzionalità riservata agli abbonati

    Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

    Trovi interessante questo video?

    Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
    la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
    Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
    Se invece sei già abbonato, effettua il login.

    Ricerca Vocale

    Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

    “ ”