Individuazione del parametro di riferimento per il calcolo della soglia dell'investimento minimo di cui all'art. 60 c. 1 lett. a) DL 24 aprile 2017 n. 50 nel caso di SICAF multi-comparto e determinazione dello stesso.
La Legge di bilancio 2025 ha spostato da fine marzo a fine aprile il termine per richiedere l'indennità di discontinuità 2025 (IDIS) per i lavoratori dello spettacolo. Vediamo quali sono i requisiti per usufruirne, importo e durata della misura e come fare richiesta.
È stata pubblicata in GU la Delibera 13 marzo 2025 con la quale sono state apportate delle modifiche all'organizzazione e al funzionamento dell'ufficio del Garante per la protezione dei dati personali, con l'istituzione dei dipartimenti DALV e DAEV.
redazione Memento
In tema di Terzo settore e modello di relazione dell'organo di controllo, con Comunicato stampa 10 aprile 2025, i commercialisti informano di aver aggiornato il documento che si attiene alle indicazioni contenute nelle Norme di comportamento del settore.
redazione Memento
Con Comunicato 7 aprile 2025, il MIMIT ha firmato un Decreto che istituisce un comitato per favorire lo sviluppo delle c.d. imprese impact che adottano modelli di business sostenibili e responsabili. Sarà pubblicato un bando per le candidature delle associazioni di categoria di imprese sociali e familiari e delle start up.
redazione Memento
Il ministero del Lavoro, con Circ. 26 marzo 2025 n. 5, chiarisce che anche i comitati privi di personalità giuridica possono essere iscritti al RUNTS, il registro unico per gli Enti del terzo settore.
redazione Memento
Assirevi ha aggiornato il Documento di Ricerca 244R dove fornisce le linee guida per la revisione dei bilanci degli ETS e le modalità di conferimento dell'incarico.
redazione Memento
Con l'autorizzazione della Commissione UE dal 2026 entrano in vigore le misure fiscali del Codice del Terzo Settore, tra cui l'art. 89 relativo al coordinamento normativo con le disposizioni fiscali attualmente vigenti. Notevole rilevanza è assunta anche dalle disposizioni fiscali rivolte alle imprese sociali, contenute nell'art. 18 D.Lgs. 112/2017.
Il Decreto Milleproroghe ha confermato sino al 31 dicembre 2025 la possibilità di svolgere assemblee societarie a distanza con le modalità Covid, anche in assenza di una previsione statutaria.
In attuazione del comma 857 della Legge di Bilancio 2025, il DPCM in bozza introduce l'obbligo di rendicontazione per i contributi oltre il milione di euro e l'obbligo di nomina dell'organo di controllo per le società o gli enti che dovranno rendicontare.
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.