martedì 15/04/2025 • 06:00
Individuazione del parametro di riferimento per il calcolo della soglia dell'investimento minimo di cui all'art. 60 c. 1 lett. a) DL 24 aprile 2017 n. 50 nel caso di SICAF multi-comparto e determinazione dello stesso.
Ascolta la news 5:03
Premessa
Con la Risposta a istanza di interpello 14 aprile 2025 n. 100 l'Agenzia individua il parametro di riferimento per il calcolo della soglia dell'investimento minimo di nel caso di SICAF multicomparto
Caso prospettato
La Società Alfa (holding dell'omonimo Gruppo), quotata e specializzata in investimenti di private investments in public equity e di private equity, detiene la totalità del capitale sociale di una SICAF (veicolo di investimento del Gruppo) che è un organismo di investimento collettivo del risparmio di tipo ''chiuso'' riservato a determinate categorie di investitori. Il veicolo ha una struttura multicomparto e ciascun comparto, costituisce un patrimonio autonomo, distinto a tutti gli effetti dal patrimonio dei partecipanti e da quello degli altri comparti, in conformità alle vigenti disposizioni di legge.
Al fine di attrarre nuovo capitale di rischio attraverso l'ingresso di nuovi investitori istituzionali nella SICAF, la società Alfa ha approvato un progetto di riorganizzazione del Gruppo, in base al quale la SICAF è diventata l'unico veicolo di investimento dedicato all'attività di investimento in private investment in public equity, qualificandosi altresì com...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.