giovedì 10/04/2025 • 13:43
In tema di Terzo settore e modello di relazione dell'organo di controllo, con Comunicato stampa 10 aprile 2025, i commercialisti informano di aver aggiornato il documento che si attiene alle indicazioni contenute nelle Norme di comportamento del settore.
redazione Memento
Il Consiglio nazionale dei commercialisti ha pubblicato il modello aggiornato della relazione all’assemblea degli associati (o di altro organo equivalente delle fondazioni) predisposta dall’organo di controllo collegiale degli enti del Terzo settore in occasione dell’approvazione del bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre. Nel dettaglio, si tratta della relazione dell’organo di controllo degli enti del Terzo settore all’assemblea degli associati (o di altro organo equivalente delle fondazioni) in occasione dell’approvazione del bilancio di esercizio.
Il modello di relazione si attiene alle indicazioni contenute nelle Norme di comportamento dell’organo di controllo degli enti del Terzo settore applicabili, e in particolare alle indicazioni contenute nella Norma 7.1.
La bozza di relazione è indirizzata a un’assemblea di un ente retto in forma associativa.
Laddove la relazione sia indirizzata all’organo preposto di una fondazione, che svolge funzioni equivalenti, occorrerà adattare la stessa in funzione delle disposizioni statutarie esistenti. Stesse considerazioni valgono con riferimento all’applicazione delle disposizioni del Codice del Terzo settore in cui è prevista una interlocuzione o interazione tra organo di controllo e organo di amministrazione.
Ferma restando le responsabilità dell’organo di amministrazione (o di altro organo equivalente della Fondazione) della predisposizione del bilancio sociale secondo le modalità e le tempistiche previste nelle norme che ne disciplinano la redazione, l’organo di controllo ha la responsabilità di attestare, nei termini legali previsti, la conformità del bilancio sociale alle Linee guida del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
All’organo di controllo compete inoltre di rilevare se il contenuto del bilancio sociale risulti manifestamente incoerente con i dati riportati nel bilancio d’esercizio e/o con le informazioni e i dati in suo possesso.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Gli ETS devono rispettare diversi adempimenti di natura contabile e amministrativa, ciò comporta una attenta valutazione dell'accountability e del sistema di rilevazione dei fatti gestionali, al fine di adottare la solu..
Fioranna Negri
- Dottore commercialista e revisore legale - BDO Italia s.p.a.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.