Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha emanato il 22 aprile 2025 il Decreto che approva l’elenco dei soggetti (imprese editrici di quotidiani e periodici e agenzie di stampa) cui è riconosciuto il contributo per l’adeguamento e l’ammodernamento tecnologico delle infrastrutture e dei processi produttivi.
In occasione della pubblicazione in GU del Decreto che stabilisce obiettivi e modalità di riparto dei fondi PNRR per il programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), riepiloghiamo le indicazioni operative pervenute dal Ministero del Lavoro in merito al programma: percorsi formativi, limiti di età e definizioni
L'INPS, con Messaggio 7 aprile 2025 n. 1185, ha fornito istruzioni operative per l'attuazione delle prestazioni integrative del Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle telecomunicazioni: un altro passo verso la completa operatività del Fondo, dopo le circolari n. 107/2023 e n. 86/2024.
La circolare 27 marzo 2025 n. 6 del Ministero del Lavoro ha consegnato un primo quadro applicato del Collegato Lavoro (L. 203/2024). In tema di somministrazione, la nuova disciplina indebolisce le possibilità di invio in missione a termine; ma al contempo potenzia le tutele per i lavoratori svantaggiati di cui al Reg. UE 651/2014.
01/04/2025
Prosegue l'iter parlamentare della proposta di legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese in attuazione dell'art. 46 Cost. Quali le previsioni e come si vanno a innestare nell'impianto delle attuali relazioni industriali. Potrà il contesto imprenditoriale italiano, fatto di PMI, adottare diffusi modelli partecipativi?
La Corte di cassazione, con sentenza 7 marzo 2025 n. 6128, osserva che le società a partecipazione pubblica hanno il diritto di non assumere i lavoratori che non siano in possesso dei requisiti indicati nei provvedimenti di reclutamento adottati, fra i quali può rientrare l'assenza di condanne penali per delitto non colposo punito con pena detentiva.
Quali sono gli aspetti inerenti alla contrattazione collettiva necessaria per l'accesso al Fondo Nuove Competenze 2025, finalizzata alla rimodulazione dell'orario funzionale allo svolgimento delle attività formative e come le Organizzazioni Sindacali possono in concreto stipulare gli accordi, nonché il loro contenuto?
Il Ministero del Lavoro, con Comunicato 13 febbraio 2025, informa circa la pubblicazione del DM 16 gennaio 2025 n. 45 che prevede l'attuazione delle misure di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti dalle imprese del settore call center.
redazione Memento
La Circ. INPS 39/2025 ha fornito istruzioni operative relative all'estensione del sostegno al reddito per i lavoratori del settore Moda. Trattasi di misure varate per fronteggiare la crisi del settore tessile, abbigliamento, calzature e conciario, con ampliamento della durata e della platea dei beneficiari dell'ammortizzatore in deroga.
I Consulenti del Lavoro, con Circ. 3 febbraio 2025 n. 1, analizzano le maggiori novità in ambito lavoristico e previdenziale introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, dal Collegato Lavoro e dal Decreto Milleproroghe.
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.