lunedì 10/02/2025 • 06:00
La Circ. INPS 39/2025 ha fornito istruzioni operative relative all'estensione del sostegno al reddito per i lavoratori del settore Moda. Trattasi di misure varate per fronteggiare la crisi del settore tessile, abbigliamento, calzature e conciario, con ampliamento della durata e della platea dei beneficiari dell'ammortizzatore in deroga.
Ascolta la news 5:03
Premessa
Il DL 160/2024 (convertito in L. 199/2024) interviene, tra le varie, nel concedere aiuti, sotto forma di particolari ammortizzatori sociali, al settore della moda, più nello specifico tessile, abbigliamento, calzature e conciario (c.d. TAC).
Nello specifico i disposti normativi citati muovono dalla volontà di consegnare sostanziali novità in tema di:
L'INPS, per consegnare un quadro applicativo concreto, è intervenuta con propria circolare n. 39/2025 redatta con l'approvazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in attuazione della L. 20 dicembre 2024 n. 199 (in conversione al DL 160/2024).
Destinatari della misura di sostegno al reddito
Come già specificato dall'INPS nella Circ. 3/2025, la L. 199/2024, nel convertire il DL 160/2024, ha rivisto ben 5 commi su 7 dell'art. 2 dello stesso Decreto originario.
Nello specifico la modifica normativa ha ampliato l'ambito di applicazione della m...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.