martedì 25/06/2024 • 06:00
Gli IFRS Sustainability Disclosure Standards sono sviluppati dall'International Sustainability Standards Board (ISSB). I principi di sostenibilità IFRS sono sviluppati per migliorare il dialogo tra investitori e società, in modo che questi ricevano informazioni sulla sostenibilità utili per le decisioni.
Ascolta la news
IFRS S1: requisiti generali per la disclosure di informazioni finanziarie relative alla sostenibilità
Nel marzo 2022, l'International Sustainability Standards Board (ISSB) ha pubblicato l'Exposure Draft IFRS S1 dal titolo “General Requirements for Disclosure of Sustainability-related Financial Information”, che propone i requisiti generali per l'informativa finanziaria di un'entità sui rischi e le opportunità legati alla sostenibilità. L'Exposure Draft proponeva, inoltre, che l'entità fornisse una serie completa di informazioni finanziarie relative alla sostenibilità. L'ISSB ha rielaborato le proposte dopo aver considerato il feedback sull'Exposure Draft.
Nel giugno 2023, l'ISSB ha pubblicato la versione definitiva dell'IFRS S1 sui requisiti generali per l'informativa finanziaria relativa alla sostenibilità. L'IFRS S1 entra in vigore a partire dagli esercizi che hanno inizio dal 1° gennaio 2024 o da data successiva; è consentita un'applicazione anticipata a condizione che venga applicato anche l'IFRS S2 per l'informativa sul clima.
L'obiettivo dell'IFRS S1 è quello di richiedere a un'entità di fornire informazioni sui rischi e sulle opportunità legati alla sostenibilità che siano ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche