martedì 25/06/2024 • 06:00

Sostenibilità: cosa prevedono gli standard dell’ISSB

Gli IFRS Sustainability Disclosure Standards sono sviluppati dall'International Sustainability Standards Board (ISSB). I principi di sostenibilità IFRS sono sviluppati per migliorare il dialogo tra investitori e società, in modo che questi ricevano informazioni sulla sostenibilità utili per le decisioni.

di Patrizia Tettamanzi - Professore Ordinario LIUC e a contratto Università Bocconi, Dottore Commercialista e Revisore Legale

di Michael Murgolo - Docente e Dottore Commercialista

  • Tempo di lettura 1 min.
  • caricamento..

IFRS S1: requisiti generali per la disclosure di informazioni finanziarie relative alla sostenibilità

Nel marzo 2022, l'International Sustainability Standards Board (ISSB) ha pubblicato l'Exposure Draft IFRS S1 dal titolo “General Requirements for Disclosure of Sustainability-related Financial Information”, che propone i requisiti generali per l'informativa finanziaria di un'entità sui rischi e le opportunità legati alla sostenibilità. L'Exposure Draft proponeva, inoltre, che l'entità fornisse una serie completa di informazioni finanziarie relative alla sostenibilità. L'ISSB ha rielaborato le proposte dopo aver considerato il feedback sull'Exposure Draft.

Nel giugno 2023, l'ISSB ha pubblicato la versione definitiva dell'IFRS S1 sui requisiti generali per l'informativa finanziaria relativa alla sostenibilità. L'IFRS S1 entra in vigore a partire dagli esercizi che hanno inizio dal 1° gennaio 2024 o da data successiva; è consentita un'applicazione anticipata a condizione che venga applicato anche l'IFRS S2 per l'informativa sul clima.

L'obiettivo dell'IFRS S1 è quello di richiedere a un'entità di fornire informazioni sui rischi e sulle opportunità legati alla sostenibilità che siano ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Approfondisci con


Il ruolo della Governance nella transizione verso la sostenibilità

La Governance aziendale rappresenta il fulcro della transizione dell'impresa verso la sostenibilità. Il suo compito è quello di valutare la strategia alla base del “business as usual”, educare alla consapevolezza del pe..

di

Carmelina Bonetti

- Dottore commercialista

Ti potrebbe interessare anche

Sostenibilità: requisiti generali per l’informativa finanziaria

L'ISSB ha pubblicato l'IFRS S1 che stabilisce i requisiti per l'informativa sui rischi legati alla sostenibilità di un'entità tenuta a fornire informazioni su: processi di <..

Sostenibilità: emanazione dei primi principi IFRS

L’International Sustainability Standards Board (ISSB o Board) ha emesso, il 26 giugno 2023, i primi due IFRS Sustainability Disclosure Standards, inaugurando a li..

L'ISSB inaugura una nuova era di informazioni sulla sostenibilità

L’ISSB (International Sustainability Standards Board) ha pubblicato l’IFRS S1 e IFRS S2 inaugurando una nuova era di informazioni relative alla sostenibilità n..

a cura di

redazione Memento

Sostenibilità: disponibili le traduzioni degli standard emessi da EFRAG

Il CNDCEC ha pubblicato le traduzioni delle regole a cui le imprese devono conformarsi nel rendicontare impatti, rischi e opportunità legati alla sostenibilità in base a..

a cura di

redazione Memento

Sostenibilità: i cambiamenti per la rendicontazione dopo le direttive UE

La direttiva CSRD e gli standard ESRS rappresentano una svolta per la rendicontazione di sostenibilità. È tuttavia innegabile una carenza di ..

Rendicontazione di sostenibilità: gli standard EFRAG

I dati e gli approfondimenti sulla sostenibilità stanno diventando sempre più importanti per il processo decisionale degli investitori e degli sta..

Informativa ambientale: nuove indicazioni per la rendicontazione

In riferimento all'obbligo di rendicontazione delle informazioni di sostenibilità ESG previste dalla direttiva CSRD, il CNDCEC ha pubblicato l'informativa sul ..

Report di sostenibilità: cooperazione per promuovere l'adozione degli ESRS

EFRAG e CDP annunciano una cooperazione per promuovere l'adozione degli ESRS che mirerà a massimizzare l'allineamento della piattaforma globale di divulgazione am..

a cura di

redazione Memento

Sostenibilità: adottati gli standard europei di rendicontazione

Il 31 luglio 2023, la Commissione Europea ha adottato gli European Sustainability Reporting Standards (ESRS) che devono utilizzare le imprese soggette alla dirett..

a cura di

redazione Memento

I principi ESG dell’EFRAG: è il momento degli indirizzi applicativi

A valle della consultazione pubblica, la Commissione europea ha pubblicato il primo set di standard ai fini della Corporate Sustainability Reporting Directive. Imprese e operat..