venerdì 21/02/2025 • 06:00
In riferimento all'obbligo di rendicontazione delle informazioni di sostenibilità ESG previste dalla direttiva CSRD, il CNDCEC ha pubblicato l'informativa sul reporting n. 12/2025, fornendo strumenti di supporto relativi all'analisi del ESG rating e quindi del rating complessivo d'impresa.
Ascolta la news 5:03
Con riguardo alla rendicontazione degli aspetti ambientali, sociali e di governance (c.d. ESG), in conformità ai principi di rendicontazione European Sustainability Reporting Standard (ESRS), il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili (CNDCEC) ha pubblicato l'informativa sul reporting di sostenibilità n. 12/2025, fornendo strumenti di supporto per la strutturazione delle suddette informazioni, che confluiscono nell'analisi dell'ESG rating dell'impresa e quindi nel rating complessivo.
La questione non riguarda solamente la valutazione da parte degli Istituti di Credito, ma coinvolge anche altre figure, come il revisore della sostenibilità, che attesta la conformità delle informazioni di sostenibilità, e gli organi di governance, amministrazione e controllo, che la norma elegge garanti della conformità della rendicontazione di sostenibilità, in conformità ai principi ESRS e ai principi del D.Lgs. 125/2024, prevedendo in caso di inadempienza un pesante quadro sanzionatorio amministrativo e pecuniario.
I principi di rendicontazione ESRS E in accordo ai requirement della tassonomia ambientale
In relazione al Reg. UE 852/2020 per la tassonomia ambientale...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con il richiamo di attenzione n. 1/2025, CONSOB enfatizza l'importanza dell'inclusione dei fattori ESG nel processo decisionale dei fondi d'investimento (OICR<..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.