martedì 08/08/2023 • 06:08
A valle della consultazione pubblica, la Commissione europea ha pubblicato il primo set di standard ai fini della Corporate Sustainability Reporting Directive. Imprese e operatori di settore sottolineano già l'esigenza di linee guida interpretative e coordinamento con altri standard, per contenere gli oneri in sede di reporting.
Ascolta la news 5:03
A seguito della pubblica consultazione avviata dalla Commissione europea il 9 giugno e conclusasi il 7 luglio scorso, trova finalmente la luce il primo set di principi, predisposti dall'EFRAG, per la predisposizione della rendicontazione prevista dalla Corporate Sustainaibility Reporting Directive (CSRD).
Come noto, infatti, proprio per consentire un'uniformità nella predisposizione dell'informativa in parola da parte delle imprese, la Commissione aveva assegnato all'EFRAG il compito di definirne la struttura e redigere specifici standard (European Sustainability Reporting Standards - ESRS) suddivisi nelle tre dimensioni Environmental, Social e Governance.
Questo primo set di principi non contempla specificità per settore, che verranno recepite nel prossimo set da adottare entro giugno 2024.
Oltre ai due principi introduttivi (ESRS 1 “Requisiti generali” e ESRS 2 “Informazioni generali”), sono previsti 10 standard, di cui n. 5 legati all'ambiente, n. 4 al fattore sociale ed umano ed uno alla c.d. governance, così di seguito elencati:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il 31 luglio 2023, la Commissione Europea ha adottato gli European Sustainability Reporting Standards (ESRS) che devono utilizzare le imprese soggette alla dirett..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.