giovedì 29/06/2023 • 06:08
L’ISSB (International Sustainability Standards Board) ha pubblicato l’IFRS S1 e IFRS S2 inaugurando una nuova era di informazioni relative alla sostenibilità nei mercati dei capitali di tutto il mondo.
redazione Memento
Al fine di migliorare la fiducia nelle informazioni aziendali sulla sostenibilità, l’International Sustainability Standards Board ha pubblicato l’IFRS S1 e IFRS S2.
Nel dettaglio:
Gli standards ISSB sono progettati per garantire che le aziende forniscano informazioni relative alla sostenibilità insieme ai bilanci, nello stesso pacchetto di rendicontazione.
Quali sono le prospettive per il futuro
Considerato che gli IFRS S1 e IFRS S2 sono stati emessi, l’International Sustainability Standards Board lavorerà con le giurisdizioni e le società per supportarne l'adozione.
I primi passi saranno:
L’International Sustainability Standards Board continuerà, inoltre, a collaborare con le giurisdizioni che desiderano richiedere informazioni oltre la linea di base globale e con il GRI per supportare una rendicontazione efficiente ed efficace quando gli standards ISSB vengono applicati in combinazione con altri standards di rendicontazione.
Da ultimo, si ricorda che dal punto di vista della sostenibilità procede il cammino verso la piena adozione della Corporate Sustainaibility Reporting Directive (CSRD), pubblicata il 14 dicembre 2022, che dovrebbe trovare recepimento nei vari ordinamenti dei singoli paesi membri dell'UE entro poco più di un anno. L'obiettivo è quello di consentire la verificabilità e l'affidabilità delle informazioni fornite, consentendo così agli stakeholder di comparare le rendicontazioni di diverse imprese.
Infine, la pubblica consultazione per la diffusione del primo atto delegato lanciata dalla Commissione il 9 giugno 2023 dovrebbe chiudersi il 7 luglio 2023.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In sede di pubblica consultazione sul Regolamento delegato nell'ambito della Corporate Sustainability Reporting Directive, la Commissione Europea pone l'accento sulla necessità..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.