giovedì 02/11/2023 • 06:00

IVA superiore a quella dovuta e diritto europeo: cosa ha deciso la Corte UE

IVA applicata con aliquota superiore a quella dovuta e rapporto tra giurisprudenza e normativa UE, sono le principali tematiche affrontate dalla Corte di Giustizia UE nel periodo luglio-settembre 2023. Come sono state risolte le questioni dalla Corte?

di Renato Portale - Dottore commercialista in Lecco

  • Tempo di lettura 3 min.

IVA superiore a quella dovuta

La Corte di Giustizia UE, con la sentenza del 7 settembre 2023 (C-453/22), si è pronunciata su un caso in cui l'IVA è applicata con un'aliquota superiore a quella dovuta e consente la possibilità diretta verso l'erario per il recupero dell'imposta a favore dell'acquirente o del committente anche se esiste il rischio di doppio rimborso.

Secondo la Corte, negare all'acquirente il rimborso dell'IVA a monte che gli è stata indebitamente fatturata e che ha pagato in eccesso ai suoi fornitori appare sproporzionato. Di conseguenza, se per l'acquirente non è facile ottenere dai fornitori il rimborso dell'IVA indebitamente fatturata, può, in assenza di frode, abuso o negligenza, rivolgersi direttamente all'A.F. in modo tale da ottenere il rimborso con gli interessi.

Rapporto tra giurisprudenza e normativa UE

La Corte di Giustizia UE, con la sentenza del 13 luglio 2023 (C-180/22), ha precisato che l'interpretazione del diritto dell'UE non può privare di qualsiasi effetto utile la formulazione chiara e precisa di una disposizione contenuta nella Direttiva IVA allorché il senso della disposizione risulta senza ambiguità dalla formulazione della norma. Quindi, la ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Approfondisci con


Rimborso IVA versata in eccesso ai fornitori

di

Renato Portale

- Dottore commercialista in Lecco

Ti potrebbe interessare anche

L’IVA indebitamente fatturata può essere rimborsata dall’Erario

L’AF può essere destinataria di una domanda di rimborso IVA indebitamente fatturata a condizione che la somma non possa essere corrisposta dai fornitori, che costoro han..

Rimborso IVA non dovuta: quando il cliente può agire nei confronti dell’Erario

Nei casi in cui l'IVA addebitata in fattura non sia, in tutto o in parte, dovuta si pone la questione se il cliente, al quale l'Ufficio ha negato la detrazione, possa ag..

Detrazione per operazioni fuori campo: domande pregiudiziali

In quali circostanze il destinatario di una prestazione, che ha ricevuto una fattura con IVA nazionale per un'operazione in realtà fuori campo, può far valere il cosidde..

IVA non dovuta: escluso il rimborso diretto delle autorità fiscali

Se l'Amministrazione tributaria ha già rimborsato al fornitore l'IVA erroneamente addebitata in fattura, il cliente, al quale sia stata negata la detrazione, non può chiedere i..

IVA non dovuta: condizioni per accedere al rimborso

In tema di IVA, con Risp. 11 marzo 2024 n. 66, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito le condizioni per accedere al rimborso in caso di imposta non dovuta (ar..

a cura di

redazione Memento

Il recupero dell’IVA non dovuta tra diritto interno e unionale

A 50 anni dall'entrata in vigore dell'IVA, il diritto interno non può dirsi ancora uniformato ai principi generali di matrice unionale di neutralità, effettività e proporzional..

Non dovuta l’IVA erroneamente fatturata senza il rischio di perdita fiscale

Con la sentenza C-378/21, la Corte di giustizia ha escluso l’applicazione dell’art. 203 Direttiva 2006/112 e ritenuto non dovuta l’IVA in capo ad un soggetto passivo che abbia ..

Operazione erroneamente assoggettata a IVA? Niente detrazione

La Cassazione, con la sentenza n. 32900/2022, ha sancito un importante principio di diritto secondo cui, in caso di operazione erroneamente assoggettata a IVA, no..

Errata emissione della fattura con IVA per cessioni esenti: come ottenere il rimborso?

Con la sentenza resa nella causa C-397/21, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha esaminato le conseguenze, in punto di rimborso IVA, dell’errata emissione della fattura ..

Rimborso IVA con interessi se la fattura è insoluta

Il diritto alla riduzione della base imponibile IVA, in caso di mancato pagamento totale o parziale di una fattura emessa da un soggetto passivo, fa sorgere il diritt..