giovedì 09/02/2023 • 14:00
La Corte di Giustizia influisce notevolmente sulla legge IVA nazionale: Renato Portale in questo Speciale commenta le sentenze nazionali e della Corte UE più recenti, ripercorrendone l’iter, da quando sorgono a quando viene emesso il giudicato.
La Corte di giustizia garantisce che il diritto dell'UE venga interpretato e applicato nello stesso modo in ogni paese membro sicché tutti i paesi e le istituzioni lo rispettino con uniformità.
Le sue sentenze creano il diritto comunitario e vengono pubblicate sulla GU della UE.
Esse hanno efficacia diretta e immediata sull’ordinamento nazionale e impongono agli Organi giudiziari e amministrativi l’obbligo della loro applicazione.
Scopo dello Speciale è quello di seguire l’iter delle varie cause da quando esse sorgono a quando la Corte emette il giudicato, ogni mese poi viene pubblicato un articolo in materia di IVA che merita particolare attenzione e illustra come essa si riflette sulla legislazione nazionale.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Nel nuovo Speciale Renato Portale fa il punto sulle novità IVA e commenta le sentenze nazionali e della Corte UE più attuali. Diverse sono le domande pregiudiziali solle..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.