lunedì 24/03/2025 • 06:00
Nei casi in cui l'IVA addebitata in fattura non sia, in tutto o in parte, dovuta si pone la questione se il cliente, al quale l'Ufficio ha negato la detrazione, possa agire direttamente nei confronti dell'Erario, anziché del fornitore, per recuperare l'imposta indebitamente assolta in rivalsa.
Ascolta la news 5:03
Rapporti tra fornitore, cliente ed Erario
Secondo il consolidato orientamento della giurisprudenza, in caso di addebito in fattura di un'IVA non dovuta, per esempio per effetto di un'aliquota più elevata di quella corretta:
È il caso di osservare che, secondo un differente orientamento della giurisprudenza italiana, il principio sopra enunciato in ordine all'autonomia dei rapporti tra Erar...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.