Con 188 voti favorevoli e 87 contrari, la Camera ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sul DDL di conversione in legge del DL PA. In tema di enti locali, tra le novità inserite nel corso della conversione vi è il rinvio al 30 giugno per l'approvazione delle tariffe e regolamenti TARI.
La Corte dei Conti ha approvato i documenti (linee guida e questionari) per la relazione dell'organo di revisione sul rendiconto 2024 e sul bilancio 2025-2027. Le relative delibere sono state pubblicate nella Gazzetta Ufficiale 2 aprile 2025 n. 77.
redazione Memento
Il DL 25/2025, c.d. DL pubblica amministrazione, contiene disposizioni di assoluto interesse per i giovani che desiderano entrare nei ruoli della pubblica amministrazione. Presenti anche diverse novità in materia di personale.
Ai fini del monitoraggio degli obiettivi previsti nel piano di riequilibrio pluriennale, la Corte dei conti è coadiuvata dall'organo di revisione economico-finanziaria dell'ente, il quale è tenuto a trasmettere, entro 15 giorni successivi alla scadenza di ciascun semestre, una relazione sullo stato di attuazione del piano e sul raggiungimento degli obiettivi intermedi.
Con Comunicato stampa 12 marzo 2025, il CNDCEC e la FNC, in collaborazione con Ancrel (Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali), informano di aver pubblicato la relazione al rendiconto 2024 dell'organo di revisione.
redazione Memento
Il reporting integrato è un potente strumento per gli studi professionali che favorisce trasparenza, gestione delle risorse e comunicazione mirata con gli stakeholder. La Sezione II del Quaderno #11 pubblicato dalla Fondazione OIBR chiarisce come avviare questa pratica e suggerisce KPI per monitorare i progressi.
Approvati dal Senato gli emendamenti al c.d. Decreto Milleproroghe (DL 202/2024) che passa ora alla Camera per la conversione in legge entro il 25 febbraio.
Già da tempo il Tuel regolamenta l'obbligo per i responsabili dei servizi che adottano impegni di spesa di verificare che la stessa possa essere tempestivamente pagata, al fine di evitare la formazione di debiti pregressi. Quali controlli deve svolgere il revisore?
Il CNDCEC, con Com. Stampa 17 gennaio 2025, ha pubblicato lo schema dell'organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027 per gli enti locali. Il documento rappresenta un aggiornamento della versione pubblicata a novembre e contiene le novità della Legge di Bilancio 2025.
redazione Memento
La Commissione Arconet presso la Ragioneria dello Stato ha pubblicato il resoconto della riunione del 18 dicembre 2024, nel corso della quale è stato approvato il Modello del Piano Annuale dei flussi di cassa per il 2025. Il Piano annuale deve essere approvato dalla Giunta Comunale entro il 28 febbraio 2025.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.