giovedì 03/04/2025 • 06:00
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera 12 marzo 2025 della Commissione Nazionale per la Società e la Borsa (CONSOB) che apporta modifiche al regolamento emittenti in materia di rendicontazione societaria di sostenibilità. La CONSOB individuerà annualmente, con apposita delibera, i parametri di riferimento.
Ascolta la news
La politica energetica ed economica dell'Unione Europea si sta muovendo verso una transizione ecologica che tuteli l'ambiente e la salute di tutti i cittadini, abbandonano tutti i processi produttivi che, sotto vari aspetti, creano un danno ai sistemi ecologici o che vanno ad aumentare i livelli di inquinamento.
In tal senso l'Unione Europea ha aumentato la tutela climatica, a fronte di alcuni Paesi extra-UE che prevedono politiche climatiche meno severe; in tal senso potrebbe sussiste il rischio della cosiddetta fuga di carbonio, cioè il fenomeno per il quale le aziende con sede europea delocalizzino la produzione ad alta intensità di carbonio in stati in cui sono in atto politiche climatiche meno stringenti.
Con una recente delibera la CONSOB ha apportato alcune significative modifiche del regolamento emittenti in materia di rendicontazione societaria di sostenibilità.
Il pacchetto Omnibus
Nell'ambito del primo pacchetto Omnibus del 26 febbraio 2025, la Commissione ha proposto una serie di modifiche per semplificare il CBAM e ridurre la burocrazia.
I principali beneficiari saranno per gli importatori di piccole quantità di beni soggetti al CBAM, poiché la nuova soglia annuale cu...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche