sabato 01/03/2025 • 06:00
Rinvio al 2027 del CBAM, il meccanismo di tassazione alla frontiera delle emissioni di gas a effetto serra incorporate nei prodotti importati da Paesi extra-UE. È stata pubblicata la proposta di regolamento che innalza la soglia di esenzione per le dichiarazioni e posticipa la data di inizio delle vendite dei certificati CBAM.
Ascolta la news 5:03
Più tempo per imprese e importatori dell’Unione europea
La Commissione europea innalzerà la soglia minima di esenzione dagli obblighi di acquisizione e comunicazione dei dati CBAM. Gli operatori che nel corso dell’anno importeranno meno di 50 tonnellate di merci CBAM, a eccezione di energia elettrica e idrogeno, saranno esonerati dal meccanismo e dai relativi adempimenti.
L’esecutivo europeo propone, inoltre, di rinviare al 2027 gli adempimenti relativi all’acquisto dei certificati CBAM per monitorare e adeguare il prezzo del carbonio alle frontiere UE. Il meccanismo sarebbe dovuto diventare definitivamente operativo a partire dal 1° gennaio 2026 e gli importatori avrebbero dovuto iniziare ad acquistare i certificati CBAM corrispondenti alla quantità di gas serra impiegati nei processi produttivi.
La proposta della Commissione UE tiene conto delle numerose richieste formulate dai rappresentanti delle imprese europee e prende atto delle significative criticità che presenta il sistema.
Uno dei principali problemi riscontrati nel corso del periodo transitorio è relativo alle difficoltà per gli importatori nell’acquisire dati e informazioni sulle emissioni legate ai prodotti importati...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il CNDCEC e la FNC hanno pubblicato un documento di ricerca sulla Direttiva Case Green con lo scopo di fornire una pr..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.