mercoledì 27/11/2024 • 13:31
Nel caso di un contribuente che eredita la liquidazione di un soggetto residente negli Stati Uniti, la somma erogata dal fondo pensione è reddito di lavoro dipendente e non di capitale. Lo ha precisato l'Agenzia delle Entrate con Risp. 27 novembre 2024 n. 229.
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate risponde ad un quesito relativo al trattamento fiscale applicabile a un importo ricevuto nel 2023 da un erede residente in Italia da un fondo pensione statunitense di un individuo deceduto che era cittadino di Italia e Stati Uniti.
La richiesta è stata fatta dall'erede, che è l'unico beneficiario dell'eredità, la quale consiste in beni situati interamente negli Stati Uniti. L'eredità era soggetta a un'imposta di successione statale dell'1% negli Stati Uniti.
Il defunto aveva un conto pensione gestito da un'azienda statunitense, che includeva due piani pensionistici finanziati da contributi sia del defunto che del datore di lavoro, insieme ai guadagni reinvestiti. Alla morte del defunto all'età di 84 anni, l'erede ha ricevuto un pagamento in un'unica soluzione dal fondo pensione nel 2023, che non era soggetto a ritenuta d'acconto negli Stati Uniti e era stato segnalato come reddito esente sul modulo 1042S.
L'erede chiede chiarimenti all'Agenzia delle Entrate relativamente all'importo, se:
Secondo l'Agenzia delle Entrate l'importo ricevuto deve essere classificato come reddito pensionistico, equiparandolo a un reddito di lavoro dipendente e quindi soggetto a tassazione separata. L'Agenzia delle Entrate sottolinea che la tassazione dovrebbe seguire le stesse regole che si sarebbero applicate se i pagamenti fossero stati effettuati direttamente al defunto.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
È illegittimo delocalizzare un'attività produttiva in un Paese extra-UE, se l'obiettivo è evitare l'applicazione di un dazio supplementare. La CGUE, con
di
Sara Armella - Avvocato, Studio legale Armella & Associati
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.