venerdì 18/04/2025 • 06:00
Pur inserendosi nel solco di una consolidata giurisprudenza della Corte di Cassazione, la recente sentenza n. 14343/2025 mostra alcuni profili di interesse sia in materia di prescrizione del reato, sia con riferimento alla responsabilità degli enti nei gruppi societari.
Ascolta la news 5:03
Il fatto
La Cassazione n. 14343 dell'11 aprile 2025 in commento offre un'occasione preziosa per riflettere sul rapporto tra la prescrizione del reato presupposto e la responsabilità dell'ente ai sensi del D.Lgs. 231/2001, nonché sul diverso standard probatorio applicabile nei due ambiti.
La Corte di Cassazione, con la sentenza in esame, ha confermato il rigetto del ricorso presentato da un soggetto imputato per il reato di cui agli artt. 110 e 356 c. 1 e 2 c.p., in relazione all'art. 355 c. 2 n. 1 e 640 cpv. n. 1 c.p., relativo alla fornitura, in violazione del capitolato d'appalto, di materiali inadeguati per la realizzazione di un porto commerciale; allo stesso tempo, ha annullato la sentenza impugnata nella parte relativa alla condanna della società per l'illecito amministrativo ex art. 24 D.Lgs. 231/2001 (indebita percezione di erogazioni, truffa in danno dello Stato, di un ente pubblico o dell'Unione europea o per il conseguimento di erogazioni pubbliche, frode informatica in danno dello Stato o di un ente pubblico e frode nelle pubbliche forniture), con rinvio ad altra sezione della Corte d'appello per un nuovo giudizio.
L'imputato aveva invocato una declaratoria di assoluzi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con il position paper n. 4/2025, a quasi 25 anni dalla sua introduzione, Assonime fa un punto sulla normativa sulla responsabilità amministrativa, proponendo spunti d'in..
Approfondisci con
Con il D.Lgs. 231/2001 il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento la responsabilità amministrativa degli enti e delle persone giuridiche – tradizionalmente ritenuti estranei alla responsabilità penale – in rela..
Domenico Frustagli
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.