lunedì 17/03/2025 • 06:00
A seguito del richiamo di attenzione n. 1/2025 della CONSOB, sono di particolare interesse i risvolti applicativi nella compliance societaria e le modifiche che il management dovrà porre in essere in vista di una produzione improntata alla sostenibilità.
Ascolta la news 5:03
OICR e ESG
Nel richiamo di attenzione n. 1 del 12 febbraio 2025 la CONSOB ha stabilito le modalità d'integrazione dei fattori ESG nella gestione degli OICR, prevedendo che i gestori di fondi debbano integrare il rischio di sostenibilità nei processi decisionali, mediante il monitoraggio costante delle liste di esclusione e l'aggiornamento delle valutazioni delle imprese, la definizione di criteri chiari per la selezione degli investimenti e la gestione dei dati mancanti e con un processo decisionale indipendente e tracciabile.
In particolare, nell'ottica dell'adozione da parte dei gestori di meccanismi operativi efficaci, si richiama l'attenzione:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con il richiamo di attenzione n. 1/2025, CONSOB enfatizza l'importanza dell'inclusione dei fattori ESG nel processo decisionale dei fondi d'investimento (OICR<..
Approfondisci con
Sono sempre più numerose le PMI che adottano o intendono adottare politiche di implementazione dei fattori ESG su base volontaria; come tenerne conto in sede di valutazione d'azienda? Il primo passo consiste nella costr..
Paola Pisano
- Dottore commercialista in CagliariRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.