venerdì 14/02/2025 • 06:00
Con il richiamo di attenzione n. 1/2025, CONSOB enfatizza l'importanza dell'inclusione dei fattori ESG nel processo decisionale dei fondi d'investimento (OICR) e della trasparenza informativa a livello di prodotto da parte dei gestori, per supportarli nella corretta applicazione della disciplina della finanza sostenibile.
Ascolta la news 5:03
Con il richiamo di attenzione n. 1/2025 del 12 febbraio 2025 la CONSOB mira a supportare i gestori nell'applicazione delle norme in materia di finanza sostenibile, fornendo indicazioni alla luce delle iniziative dell'ESMA per armonizzare la vigilanza a livello UE. Le nuove norme unionali, tra cui il Reg. UE 2019/2088 SFDR e il Reg. UE 2022/1288, hanno infatti introdotto significative modifiche nei meccanismi operativi e negli obblighi di disclosure a livello di entità e di prodotto.
Inoltre, il quadro normativo è in evoluzione con revisioni e semplificazioni annunciate dalla Commissione Europea nel 2024 e ribadite nel 2025. Nel contesto descritto, la CONSOB intende garantire un'applicazione uniforme della normativa, anche attraverso interventi mirati nelle sedi opportune.
In effetti l'Autorità di vigilanza monitora l'integrazione dei fattori ESG nei processi gestionali, sia a livello di entità che di prodotto, verificando la coerenza tra la strategia di investimento dichiarata e quella effettivamente adottata. L'attività di vigilanza si basa su un approccio risk-based, che include le seguenti attività:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
CONSOB ha pubblicato un'analisi sul risparmio privato e gli investimenti sostenibili. Il documento fornisce una panoramica strutturata dei principali interventi l..
Approfondisci con
Con l'ingresso nel diritto societario dei fattori “ESG” si è creato un “nuovo paradigma” del fare impresa, cui si accompagnano inedite forme di responsabilità per gli amministratori.
Riccardo Bencini
-Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.