mercoledì 26/02/2025 • 17:09
La Commissione Europea in data 26 febbraio 2025 ha adottato la proposta Omnibus concernente la CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) e la CSDDD. La proposta introduce alcune modifiche alle Direttive riducendo l'ambito delle imprese soggette a rendicontazione, con l'obiettivo di semplificare gli adempimenti per le PMI.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
La Commissione Europea il 26 febbraio ha varato una proposta di revisione importante per la rendicontazione sostenibile delle aziende.
Le novità
Le novità principali riguardano una significativa riduzione delle imprese obbligate a fare reporting: solo le grandi aziende con oltre 1000 dipendenti (ossia imprese che presentano più di 1000 occupati e un fatturato superiore a 50 milioni di euro o un totale di bilancio superiore a 25 milioni di euro) dovranno presentare i documenti.
Tale intervento comporterà una riduzione di circa l'80% delle imprese interessate, allineando maggiormente l'ambito di applicazione della CSRD con i parametri soglia della CSDDD.
Per le imprese che non rientreranno più nell'ambito CSRD (fino a 1.000 dipendenti), la Commissione adotterà uno standard di rendicontazione volontario mediante atto delegato, basato sullo standard per le PMI (VSME) sviluppato da EFRAG.
Tale standard fungerà da meccanismo di protezione, circoscrivendo le informazioni richiedibili dalle imprese o dagli istituti bancari rientranti nell'ambito CSRD alle aziende con meno di 1.000 dipendenti.
La Commissione procederà, inoltre, alla revisione dell'atto delegato che stabilisce gli ESRS, con...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con il richiamo di attenzione n. 1/2025, CONSOB enfatizza l'importanza dell'inclusione dei fattori ESG nel processo decisionale dei fondi d'investimento (OICR<..
Approfondisci con
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 212 del 10 settembre 2024 il D. Lgs. 125/2024, di recepimento della Dir. 2022/2464/UE (Corporate Sustainability Reporting Directive - CSRD). Con l’introduzione della rendicontazione d..
Ignazio La Candia
- Associate Partner, Studio Pirola, Pennuto, Zei & Associati, Università Bicocca, MilanoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.