mercoledì 19/02/2025 • 14:14
Il Consiglio Ecofin, con il Com. Stampa 18 febbraio 2025, ha stabilito che i certificati cartacei utilizzati per le merci esenti da IVA saranno sostituiti da un modulo elettronico, semplificando e razionalizzando la procedura per le imprese e le amministrazioni.
redazione Memento
Con il comunicato stampa del 18 febbraio 2025, il Consiglio Ecofin ha adottato formalmente nuove norme volte a sostituire con un nuovo modulo elettronico gli attuali certificati cartacei utilizzati per dichiarare le esenzioni IVA dell'UE.
I certificati cartacei utilizzati per le merci esenti da IVA saranno così sostituiti da un modulo elettronico, semplificando e razionalizzando la procedura per le imprese e le amministrazioni quando tali merci sono importate a beneficio di ambasciate, organizzazioni internazionali o forze armate.
Le nuove misure entreranno in vigore il 1º luglio 2031 con un ulteriore periodo transitorio di un anno durante il quale gli Stati membri potranno utilizzare sia il formato elettronico che quello cartaceo.
Le necessarie specifiche informatiche saranno discusse nell'ambito di gruppi di esperti e stabilite mediante atti di esecuzione della Commissione.
Si ricorda che l'8 luglio 2024 la Commissione ha pubblicato due proposte volte a sostituire l'attuale certificato cartaceo di esenzione dall'IVA con un certificato elettronico di esenzione dall'IVA:
La direttiva IVA crea le condizioni giuridiche per lo sviluppo del certificato elettronico da parte della Commissione attraverso misure di esecuzione, mentre il regolamento di esecuzione prevede l'uso alternativo dei certificati, in entrambe le forme cartacea ed elettronica, durante la fase di transizione.
Entrambi gli atti legislativi sono stati ora adottati dal Consiglio. Il Parlamento europeo, consultato in merito alla proposta di direttiva, ha espresso il suo parere il 13 novembre 2024.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate, con Risp. 3 febbraio 2025 n. 19, ha chiarito il trattamento IVA dei beni da sottoporre a esami, analisi e prove impo..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.