venerdì 07/02/2025 • 11:58
L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa l'applicazione dell'imposta di bollo sulle certificazioni di idoneità al maneggio delle armi da fuoco rilasciate dalle sezioni affiliate, registrate come associazioni sportive dilettantistiche, di un ente formativo (Risp. AE 7 febbraio 2025 n. 21).
redazione Memento
L'istante è un ente responsabile della formazione e dell'emissione di certificazioni relative all'uso delle armi da fuoco, come previsto dall'art. 59 DPR 90/2010, che mira a standardizzare la formazione in tutta Italia e promuovere gli sport di tiro.
L'ente evidenzia che le sue sezioni affiliate, registrate come associazioni sportive dilettantistiche, svolgono corsi di formazione per certificare la capacità tecnica degli individui di maneggiare le armi da fuoco, come richiesto dall'art. 8 L. 110/75. L'istanza fa riferimento alla L. 145/2018, che esenta alcuni documenti dall'imposta di bollo, in particolare quelli emessi da organizzazioni no profit e federazioni sportive riconosciute.
L'istante chiede:
L'ente sostiene di essere una federazione sportiva nazionale riconosciuta dal CONI e dovrebbe quindi essere esentato dall'imposta di bollo per i documenti relativi alle sue attività sportive.
L'art. 27-bis DPR 642/72 elenca le esenzioni dall'imposta di bollo per i documenti emessi da federazioni sportive riconosciute e organizzazioni no profit. Quanto al primo quesito, l'istante, in linea di principio, non è tenuto all'assolvimento dell'imposta di bollo sugli atti richiamati nel citato art. 27-bis della Tabella, quando il rilascio dei predetti atti rientra tra le attività di natura sportiva e gli stessi non sono posti in essere dall'istante o dalle associazioni sportive affiliate, iscritte al registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, nella loro qualità di enti di diritto pubblico.
Quanto, invece, al secondo quesito, la certificazione di idoneità al maneggio delle armi da fuoco, emessa dalle sezioni della federazione, è soggetta all'imposta di bollo in quanto considerata un documento pubblico. Inoltre, la certificazione richiede il pagamento di un'imposta di bollo di 16 euro per pagina, in base alla tariffa applicabile.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Considerato che il certificato di idoneità al maneggio delle armi è rilasciato dalle sezioni del tiro a segno nella loro qualità di Enti di diritto pubblico, lo stesso d..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.