venerdì 24/01/2025 • 06:00
Il Decreto IRPEF e IRES avvantaggia le aggregazioni tra professionisti ma restano dubbie le tempistiche. Per i redditi di lavoro autonomo il legislatore ha previsto la decorrenza dal 2024. Proprio in virtù dello specifico riferimento della norma a tali redditi sono sorti dubbi sulla decorrenza per i redditi d'impresa.
Ascolta la news
L'art. 5 c. 1 lett. d) D.Lgs.192/2024 (Decreto IRPEF e IRES) ha dato attuazione al principio di neutralità fiscale per la generalità delle operazioni straordinarie che coinvolgono gli esercenti attività professionali.
Il legislatore ha messo in atto quanto richiesto a più riprese soprattutto a seguito dell'introduzione delle società tra professionisti nel nostro ordinamento. Le novità introdotte riguardano sia il regime relativo alle imposte dirette che indirette, ovvero imposta sul valore aggiunto e di registro.
Il nuovo art. 177-bis TUIR
Il Decreto IRPEF e IRES ha introdotto il nuovo art. 177-bis nel TUIR il quale prevede il regime di neutralità fiscale per il “trasferimento” di studi professionali tramite le seguenti operazioni:
In linea generale, seguendo il dettato normativo ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche