lunedì 20/01/2025 • 11:51
Il CNDCEC, con Com. Stampa 17 gennaio 2025, ha pubblicato lo schema dell'organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027 per gli enti locali. Il documento rappresenta un aggiornamento della versione pubblicata a novembre e contiene le novità della Legge di Bilancio 2025.
redazione Memento
Il CNDCEC e la FNC, in collaborazione con l'Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), con il comunicato stampa del 17 gennaio 2025 rendono disponibile lo schema di “Parere dell'organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2025-2027 aggiornato con la legge di bilancio 2025”.
Il documento, scaricabile dal sito del CNDCEC, rappresenta un aggiornamento della versione pubblicata lo scorso novembre e contiene le novità della Legge di Bilancio 2025, del DM 6 dicembre 2024 relativo alle nuove regole di attivazione dei trasferimenti PNRR, del Piano annuale dei flussi di cassa previsto dalla L.155/2024 oltre alle altre disposizioni normative e di prassi emanate fino alla data della presente pubblicazione.
Lo schema di parere è predisposto nel rispetto della parte II del TUEL (“Ordinamento finanziario e contabile”) nonché del D.Lgs. 118/2011 e principi contabili allegati. Peraltro, per la formulazione del parere e l'esercizio delle sue funzioni, l'organo di revisione può avvalersi dei principi di vigilanza e controllo dell'organo di revisione degli enti locali emanati dal CNDCEC oltre alle check list allegate al parere.
Il documento è composto da un testo Word con una traccia del parere dell'organo di revisione corredata da commenti in corsivo di colore azzurro oltre che da tabelle e check list. Si raccomanda, prima della predisposizione della documentazione, di leggere attentamente le istruzioni contenute nella guida pubblicata sul sito per l'utilizzo dei documenti in formato Word ed Excel.
Il documento non è vincolante, ma si pone come valido supporto pratico all'attività di vigilanza dei professionisti fornendo tutti i riferimenti normativi, le indicazioni di prassi e le avvertenze per un'azione di controllo del revisore completa ed efficace, a presidio degli equilibri e dell'evoluzione della gestione delle entrate e delle spese con focus specifico dedicato ai controlli sul PNRR.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Commissione Arconet presso la Ragioneria dello Stato ha pubblicato il resoconto della riunione del 18 dicembre 2024, nel corso della quale è stato approvato il Modell..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.