giovedì 16/01/2025 • 12:27
L'INPS, con Mess. 15 gennaio 2025 n. 148, comunica le più rilevanti novità della Legge di Bilancio 2025 in tema di Assegno di Inclusione e di Supporto per la Formazione e il Lavoro e fornisce una rettifica al calendario dei pagamenti per il mese di gennaio 2025.
redazione Memento
L'INPS, con Mess. 15 gennaio 2025 n. 148, ha illustrato le importanti novità riguardanti l'Assegno di Inclusione (ADI) e il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024) e ha fornito un nuovo calendario dei pagamenti per il mese di gennaio 2025 per consentire l'adeguamento dei sistemi alle nuove disposizioni normative.
Gli interventi chiarificatori dell'Istituto, si inseriscono in un contesto di maggiore attenzione verso le famiglie in difficoltà economica, con l'obiettivo di offrire un sostegno più incisivo. Tra gli aspetti principali, che sono finalizzati a migliorare l'accessibilità e l'efficacia delle due misure, spiccano l'aumento delle soglie di reddito e ISEE per l'accesso, con ampliamento della platea dei beneficiari, l'incremento degli importi erogati e l'estensione della durata delle prestazioni. Di seguito, vengono analizzati nel dettaglio le modifiche e le nuove date dei pagamenti.
Le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
La Legge di Bilancio ha apportato una serie di cambiamenti significativi che, a partire dal 1° gennaio 2025, ampliano la platea dei beneficiari e aumentano l'entità degli importi previsti per entrambe le misure.
Novità in materia di ADI 2025
L'art. 1, c. 198, L. 207/2024 ha apportato le seguenti modificazioni ai requisiti economici previsti dall'art. 2, c. 2, lett. b), n. 1 e n. 2, DL 48/2023, conv. in L. 85/2023:
Novità in materia di SFL 2025
L'art. 1, c. 198, L. 207/2024, ha apportato le seguenti modificazioni all'art. 12 DL 48/2023
Decorrenza
Nelle more dell'adeguamento dei modelli di domanda alle nuove previsioni normative, aggiornati sia per l'ADI che per il SFL, a partire dal 1° gennaio 2025 sono applicati i nuovi valori soglia per l'accesso alla misura e per il calcolo dell'ammontare del beneficio spettante, nonché del nuovo importo di SFL.
Le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 sono applicate anche alle domande di ADI e di SFL in corso di erogazione sulle competenze da gennaio 2025.
Nuove date dei pagamenti delle prestazioni ADI e SFL per gennaio 2025
L'INPS ha comunicato le nuove date di pagamento per le prestazioni di gennaio 2025, rettificando parzialmente il calendario già previsto. Le nuove scadenze sono necessarie per consentire l'adeguamento dei sistemi ai requisiti aggiornati e agli importi maggiorati introdotti dalla Legge di Bilancio 2025.
Alla data del 15 gennaio 2025 si procederà al pagamento delle sole eventuali mensilità arretrate per l'ADI, aventi competenza anteriore a gennaio 2025, con le soglie previste dal DL 48/2023.
Alla data del 17 gennaio 2025 si procederà al pagamento, per il SFL, delle eventuali mensilità “arretrate” e della mensilità di dicembre 2024, applicando le soglie e gli importi previsti dal DL 48/2023.
Invece, alla data del 27 gennaio 2025 verranno effettuati i pagamenti di competenza del mese di gennaio 2025 con l'applicazione delle nuove soglie di accesso alla prestazione (per le nuove domande) e dei nuovi importi definiti dalla legge di Bilancio 2025. In particolare:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’Assegno di Inclusione e il Supporto Formazione e Lavoro hanno sostituito il Reddito di cittadinanza e la Legge di Bilancio 2025 è intervenuta modificando i para..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.