lunedì 09/12/2024 • 13:27
L'INPS, con Mess. 4 dicembre 2024 n. 4110, ha fornito chiarimenti ulteriori in merito agli adempimenti previdenziali connessi all'esonero contributivo in favore dei datori di lavoro privati che assumono soggetti beneficiari dell'Assegno di inclusione (ADI) e del Supporto per la formazione e il lavoro (SFL).
redazione Memento
Con il Mess. n. 4110 del 4 dicembre 2024, l'INPS ha fornito chiarimenti sull'incentivo riconosciuto ai datori di lavoro per le assunzioni dei beneficiari dell'ADI e del SFL, prevedendo alcune rettifiche rispetto alle indicazioni operative già offerte.
In particolare, l'INPS vuole supportare i datori di lavoro nella corretta gestione degli incentivi previsti per le assunzioni nell'ambito dei programmi di inclusione e formazione al lavoro (DL 48/2023 conv. in L. 85/2023), così favorendo l'occupazione e il reinserimento nel mercato del lavoro dei soggetti che ne beneficiano.
La compilazione del flusso UniEmens
In precedenza, l'INPS (Mess. INPS 20 novembre 2024 n. 3888) ha offerto indicazioni in merito alla richiesta dell'esonero contributivo previsto per le assunzioni e le trasformazioni contrattuali di soggetti beneficiari dell'ADI e del SFL.
In particolare, sono stati forniti i dettagli e le istruzioni operative relative alla compilazione del flusso Uniemens nella sezione <PosContributiva>, al fine di permettere ai datori di lavoro di esporre i relativi conguagli.
Nuovi codici per il flusso Uniemens
L'INPS ha precisato che per l'assunzione di beneficiari del SFL, rimangono valide le indicazioni già fornite per l'esposizione dell'esonero all'interno della sezione <DenunciaIndividuale>, <DatiRetributivi>, del flusso Uniemens.
A seguito delle modifiche apportate, i dati esposti nel flusso Uniemens sono adesso riportati, a cura dell'Istituto, nel DM2013 “VIRTUALE” attraverso l'utilizzo di due nuovi codici appositamente creati:
- L617, ossia “Conguaglio Esonero per assunzioni/trasformazioni beneficiari SFL, articolo 12, comma 10 DL 48/2023”;
- L618, ossia "”Conguaglio arretrati Esonero per assunzioni/trasformazioni beneficiari SFL, articolo 12, comma 10 DL 48/2023”
Benefici per i percettori dell'ADI
Per le assunzioni di beneficiari dell'ADI, continuano a valere le indicazioni già fornite nel precedente messaggio INPS (Mess. 20 novembre 2024 n. 3888)..
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'INPS, con Mess. 20 novembre 2024 n. 3888, fornisce le modalità di richiesta e gestione dell'esonero contributivo per assunzioni e trasformazioni c..
Approfondisci con
I datori di lavoro che assumono soggetti beneficiari delle misure dell’Assegno di Inclusione e del Supporto per la Formazione e il Lavoro possono fruire di un regime contributivo agevolato che consente l’abbattimento de..
Mario Cassaro
- Consulente del lavoro in LatinaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.