mercoledì 27/11/2024 • 14:39
Il 26 novembre 2024 l'Agenzia delle Entrate ha aggiornato il Modello RLI e le relative istruzioni relativamente alla casella degli eventi eccezionali, agli Enti del terzo settore e all'imposta di registro e alle regole per il conteggio del numero di fogli del contratto.
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate ha aggiornato il Modello RLI, per la richiesta di registrazione e gli adempimenti successivi per contratti di locazione e affitto di immobili), e le relative istruzioni, come di seguito si riporta nel dettaglio.
Novità del modello RLI
a) è stata aggiornata l'informativa sul trattamento dei dati personali;
b) nel quadro A - Dati generali, è stata aggiunta la casella “Agevolazioni”; nella SEZIONE I Registrazione - Rinegoziazione canone la casella “Numero pagine” viene modificata in “Numero fogli del contratto”.
Novità delle istruzioni
A pag. 2, alla fine del paragrafo relativo alla casella “Eventi eccezionali”, la frase “se si deve modificare il calcolo automatico delle imposte per particolari situazioni” viene modificata in “in presenza di situazioni in cui il calcolo dell'imposta di registro è diverso da quello previsto dalle regole ordinarie.”
A pag. 3 è stato aggiunto il paragrafo relativo alla nuova casella “Agevolazioni”. La presente casella può essere utilizzata indicando il codice 1, se si vuole usufruire delle agevolazioni previste per gli Enti del Terzo Settore (art. 82 c. 3 D.Lgs. 117/2017).
In questo caso, per tutti gli enti del Terzo Settore, comprese le imprese sociali, l'imposta di registro viene calcolata in misura fissa agli atti, ai contratti, alle convenzioni e a ogni altro documento relativo alle attività di interesse generale di cui all'art. 5 D.Lgs.117/2017. L'agevolazione si applica a condizione che tali attività vengano svolte in base ad accreditamento, contratto o convenzione con le amministrazioni pubbliche, con l'UE, con amministrazioni pubbliche straniere o con altri organismi pubblici di diritto internazionale.
A pag. 4, l'intestazione della casella “Numero pagine” è stata modificata in “Numero fogli del contratto” e il testo del paragrafo è stato modificato in “Indicare il numero di fogli di cui è composto il contratto stipulato tra le parti. Il foglio si intende composto da quattro facciate, la pagina da una facciata. Il foglio non può contenere più di cento linee. In caso di rinegoziazione del canone in aumento (mentre per i terreni sia in caso di aumento che di diminuzione) indicare il numero di fogli di cui è composto l'atto di rinegoziazione del canone.
A pag. 5, al paragrafo relativo alle caselle “Scritture private e inventari - Ricevute e quietanze - Mappe, planimetrie e disegni” è aggiunto il seguente testo: Nel campo “Scritture private e inventari” occorre inserire il numero di fogli di cui si compone il documento allegato. Un foglio è composto da massimo 4 pagine o facciate (ad esempio un foglio protocollo) e non può contenere più di 100 righe.
Nel campo “Mappe, planimetrie e disegni” inserire il numero di esemplari:
– se l'allegato al contratto è composto esclusivamente da 1 elemento grafico, che si estende su una sola pagina/facciata, indicare il numero 1 (n.1 esemplare);
– se l'elemento grafico si estende su più pagine/facciate che costituiscono un solo “foglio” esso costituisce 1 esemplare, se, invece, l'elemento grafico nel suo complesso (compresa la suddetta dichiarazione di conformità all'originale) si estende su più di 4 facciate unite o rilegate, il numero di esemplari viene determinato ogni 4 pagine/facciate.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Dalla data di risoluzione del contratto di locazione i canoni si ritengono non più percepiti con la conseguenza che viene meno anche quella capacità contributiva che merita di ..
Approfondisci con
Non mi è chiaro se il canone di locazione breve (comprensivo di spese di pulizia e cambio biancheria), che non si vuole assoggettare a cedolare secca stipulato dal titolare dell'immobile tramite intermediario, debba ess..
Paolo Parisi
- Avvocato Tributario e Societario in Trento e BolognaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.