lunedì 28/10/2024 • 15:15
Con Comunicato 28 ottobre 2024, il CNDCEC, insieme alla FNC, ha pubblicato un documento di ricerca sul monitoraggio fiscale delle attività estere nel Quadro RW ai fini dell’applicazione di IVIE, IVAFE e IVCA, analizzando casi particolari e punti di attenzione.
redazione Memento
Il CNDCEC, il 28 ottobre 2024, ha pubblicato il documento di ricerca “Il monitoraggio fiscale delle attività estere nel quadro RW: casi particolari e punti di attenzione”, predisposto insieme alla FNC.
Il documento di ricerca è diviso in 4 capitoli:
Si ricorda che il Quadro RW è una sezione della dichiarazione dei redditi destinata alla segnalazione di investimenti patrimoniali e attività finanziarie detenute all’estero da parte di persone fisiche, enti non commerciali e società semplici residenti in Italia (c.d. monitoraggio fiscale) secondo quanto stabilito dall’art. 4 DL 167/90.
Gli investimenti patrimoniali comprendono:
Le attività finanziarie comprendono:
La compilazione del quadro RW è fondamentale, non solo per il monitoraggio fiscale degli investimenti all’estero, ma anche per determinare l’eventuale applicazione dell’IVIE e dell’IVAFE nonché, a decorrere dal Modello Redditi 2024, dell’imposta sulle cripto-attività (IVCA). L’obbligo di compilazione non è condizionato dall’effettiva produzione di redditi, ma dalla loro mera esistenza, indipendentemente dal fatto che generino utili o perdite nel periodo di imposta.
Non esiste un limite minimo di valore delle attività al di sotto del quale scatta un esonero da monitoraggio, eccezion fatta per i conti correnti e i depositi bancari che hanno una soglia di 15.000 euro (riferita all’importo massimo complessivamente raggiunto nel periodo di imposta).
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate, con Risp. 12 settembre 2024 n. 181, ha fornito chiarimenti in tema di cripto-attività, relativamente alla compilazione del Quadro RW <..
redazione Memento
Approfondisci con
Il quadro RW del modello Redditi 2024 deve essere compilato, ai fini del monitoraggio fiscale, dalle persone fisiche residenti in Italia che detengono all'estero investimenti e attività di natura finanziaria a titolo d..
Andrea Amantea
- Giornalista pubblicista - Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.