mercoledì 25/09/2024 • 12:32
L'Agenzia delle Dogane ha comunicato la riduzione dei tassi d'interesse sui depositi e sulle operazioni di rifinanziamento presso la BCE. Il tasso incide sul calcolo degli interessi di credito sull'importo dei dazi all'importazione o all'esportazione in caso di agevolazioni di pagamento diverse dalla dilazione di pagamento.
redazione Memento
Con l'avviso del 24 settembre 2024, l'Agenzia delle Dogane ha comunicato la riduzione dei tassi d'interesse sui depositi e sulle operazioni di rifinanziamento presso la BCE, di seguito riportata nel dettaglio.
Lo scorso 12 settembre è stato pubblicato un comunicato stampa da parte della Banca Centrale Europea che informava sulle ultime misure del Consiglio direttivo, miranti ad assicurare un ritorno dell'inflazione verso il suo obiettivo del 2% a medio termine. Visto il trend discendente del tasso di inflazione, il Consiglio direttivo ha deciso di ridurre di 25 punti base il tasso di interesse sui depositi presso la banca centrale, ossia il tasso mediante il quale orienta la politica monetaria.
Ne consegue che a partire da mercoledì 18 settembre 2024 il tasso di interesse sui depositi presso la banca centrale è stato ridotto al 3,50%. Invece, i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali e sulle operazioni di rifinanziamento marginale sono stati ridotti rispettivamente al 3,65% e al 3,90%.
Il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali incide sul calcolo degli interessi di credito sull'importo dei dazi all'importazione o all'esportazione in caso di agevolazioni di pagamento diverse dalla dilazione di pagamento, nonché sugli interessi di mora sull'importo dei dazi all'importazione o all'esportazione, disciplinati rispettivamente dall'art. 112 e 114 bis Reg. UE 952/2013, che istituisce il codice doganale dell'Unione.
Fonte: Avviso AD 24 settembre 2024
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approvato dal Governo lo schema di D.Lgs. di adeguamento della normativa nazionale al Regolamento (UE) 2018/72 sui controlli sul denaro contante in entrata o in uscita d..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.