martedì 17/09/2024 • 10:46
Il DL 131/2024 (DL salva infrazioni), pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 16 settembre 2024 n. 217, contiene la disciplina sulle concessioni balneari e sui relativi indennizzi che devono essere rilasciati tramite perizia dei commercialisti.
redazione Memento
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 217 del 16 settembre 2024 il decreto legge 131/2024 (DL salva infrazioni) contenente disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano.
In particolare, il decreto contiene all'art. 1 un significativo riconoscimento della funzione del CNDCEC e, più in generale, della categoria, attribuendo un ruolo importante e delicato che vedrà i commercialisti ancora una volta impegnati al servizio del Paese. È, infatti, previsto che in caso di rilascio di una concessione balneare a favore di un nuovo concessionario, il concessionario uscente ha diritto al riconoscimento di un indennizzo a carico del concessionario subentrante e che il valore dell’indennizzo è determinato con perizia rilasciata in forma asseverata e con esplicita dichiarazione di responsabilità da parte di un professionista nominato tra cinque nominativi indicati dal Presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. L’indennizzo sarà pari al valore dei beni ammortizzabili e non ancora ammortizzati e all’equa remunerazione degli investimenti effettuati negli ultimi 5 anni.
Il decreto prevede:
L'aggiudicazione della concessione diviene efficace dopo l'esito positivo della verifica da parte dell'ente concedente dei requisiti dichiarati dall'aggiudicatario. L'atto che regola il rapporto concessorio è stipulato entro e non oltre 60 giorni dalla data di efficacia dell'aggiudicazione. Fino alla data di stipulazione dell'atto che regola il rapporto concessorio, l'occupazione dell'area demaniale da parte del concessionario uscente è comunque legittima.
In caso di rilascio della concessione a favore di un nuovo concessionario, il perfezionamento del nuovo rapporto concessorio è subordinato all'avvenuto pagamento dell'indennizzo da parte del concessionario subentrante in misura non inferiore al 20%.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato nella GU n. 217 del 16 settembre 2024 il DL 16 settembre 2024, n. 131, Decreto salva infrazioni, che oltre a estendere la validità delle attuali concession..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.