lunedì 09/09/2024 • 06:00
Nelle istruzioni per la guida alla compilazione del Modello 770/2024, relativo ai redditi prodotti nel 2023, l'Agenzia delle Entrate fornisce i chiarimenti necessari all'inserimento nella dichiarazione di tutti i dati riguardanti i crediti maturati dagli intermediari con il versamento dell'IVCA.
Ascolta la news 5:03
IVCA: la disciplina legislativa
Il documento recante le istruzioni per la compilazione del Modello 770/2024, relativo ai redditi prodotti nel 2023, pubblicato dall'Agenzia delle Entrate, ha il merito di guidare intermediari come le società fiduciarie e gli istituti di credito alla compilazione della dichiarazione con i dati concernenti i crediti di imposta dati dalle eccedenze IVCA.
Prima di analizzare il documento in parola nella parte in cui direziona gli intermediari nella compilazione degli spazi dedicati all'IVCA, è opportuna una ricognizione della normativa in tema di Imposta sul valore dei contratti di assicurazione e, in generale, del regime impositivo dei redditi di capitale derivanti da contratti di assicurazione sulla vita stipulati da soggetti residenti in Italia con soggetti non residenti.
In primo luogo, occorre ricordare che i redditi di capitale indicati alla lett. g-quater) dell'art. 44, c. 1, D.P.R. n. 917/1986, ossia quelli identificati dal Legislatore come «redditi compresi nei capitali corrisposti in dipendenza di contratti di assicurazione sulla vita», dati dai rendimenti delle polizze al momento dell'erogazione da parte dell'impresa assicurativa delle presta...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Modello 770/2024, da trasmettere entro il 31 ottobre 2024, presenta alcune novità: dal trattamento integrativo per il lavoro straordinario e notturno nel turismo alla..
Approfondisci con
Attraverso la trasmissione telematica del Modello 770, i sostituti d'imposta comunicano all'Agenzia delle Entrate i dati fiscali riguardanti: ritenute operate nell'anno precedente; relativi versamenti (ed eventuali comp..
Claudia Iozzo
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.