giovedì 22/08/2024 • 12:00
Il Decreto correttivo differisce al 15 settembre il termine di pagamento della quinta rata della Rottamazione-quater. In considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, e dei differimenti previsti nel caso di termini coincidenti con giorni festivi (15, 21 e 22 settembre), sarà possibile pagare entro il 23 settembre.
redazione Memento
Il D.Lgs. 108/2024 (c.d. Decreto correttivo), pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 5 agosto 2024 n. 182, proroga la rata della Rottamazione-quater al 15 settembre 2024, che era in scadenza il 31 luglio 2024.
Nel dettaglio, precisa l'articolo 6 del Decreto in commento, il mancato, insufficiente o tardivo versamento della rata di cui all'art. 1 c. 232 L. 197/2022, che era in scadenza il 31 luglio 2024, non determina l'inefficacia della definizione prevista dall'art. 1 c. 231 L. 197/2022 se il debitore effettua l'integrale pagamento di tale rata entro il 15 settembre 2024.
Pertanto, per mantenere i benefici della definizione agevolata (Rottamazione-quater), è necessario effettuare il versamento della quinta rata entro il 15 settembre 2024. In considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, e dei differimenti previsti nel caso di termini coincidenti con giorni festivi (15, 21 e 22 settembre), saranno considerati tempestivi i pagamenti effettuati entro lunedì 23 settembre 2024.
L'ultima rata del 2024 andrà saldata entro il 30 novembre, ovvero secondo le scadenze del proprio piano contenuto nella comunicazione delle somme dovute.
In caso di mancato pagamento o se il pagamento avviene oltre il termine ultimo o per importi parziali, si perderanno i benefici della misura agevolativa e i versamenti effettuati saranno considerati a titolo di acconto sulle somme dovute.
Sul sito dell'Agenza delle Entrate-Riscossione è disponibile una copia della comunicazione delle somme dovute, con il riepilogo del piano e i moduli per il pagamento.
Infine, si ricorda che è possibile richiederla, senza necessità di credenziali, compilando il form dedicato in area pubblica e allegando la documentazione di riconoscimento.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato in GU il D.Lgs. 108/2024, correttivo in materia di cooperative compliance, semplificazione degli adempimenti tributari e..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.