martedì 06/08/2024 • 09:05
Pubblicato in GU il D.Lgs. 108/2024, correttivo in materia di cooperative compliance, semplificazione degli adempimenti tributari e concordato preventivo biennale. Per potenziare l’adempimento collaborativo tre principali interventi: ampliamento della platea dei contribuenti ammissibili, nuovi benefici premiali e semplificazioni nelle procedure. Inoltre, slitta la rata della Rottamazione-quater.
Ascolta la news 5:03
Pubblicate le disposizioni correttive al D.Lgs. 30 dicembre 2023, n. 221, attuativo dell'istituto volto a favorire l'adempimento spontaneo dell'obbligazione tributaria: il decreto attuativo non è risultato coerente con le previsioni della legge Delega.
Il decreto “correttivo” (D.Lgs. 108/2024) approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri, è stato pubblicato nella GU 5 agosto 2024 n. 182.
Gruppi di imprese
In sede di attuazione, il Decreto ha limitato la portata applicativa alle sole società che appartengono al medesimo consolidato fiscale nazionale di cui fa parte la società istante, a condizione che questa integri le soglie minime di accesso e che il gruppo adotti un tax control framework integrato: questo ha determinato che il concetto di “gruppo di imprese”, in sede di attuazione, è stato riferito alla fiscal unit, cosicché l'ampliamento alle società appartenenti al “gruppo” è stato circoscritto alle sole società del gruppo ricomprese nel consolidato fiscale nazionale.
L'intervento correttivo consente l'accesso al regime alle società appartenenti a un “gruppo di imprese”, indipendentemente dall'inclusione delle stesse nel perimetro di consolidamento fiscale, inteso q...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il 26 luglio 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame definitivo il Decreto correttivo che apporta numerose novità in tema di adempimento collaborativo
di
Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia
Approfondisci con
La nuova Cooperative Compliance, come rivista nell'ambito dell'attuazione della Delega Fiscale (D.Lgs. 221/2023), ha allargato le proprie maglie per fare gradualmente spazio a società sempre più piccole. Adempimenti ric..
Diego Avolio
- Dottore commercialista (Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria - S.C.G.T), LL.M.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.