venerdì 12/04/2024 • 06:00

Bilancio d’esercizio 2023: approvazione entro il 29 aprile

Dopo la redazione del progetto di bilancio, gli amministratori della società devono convocare l'assemblea che dovrà approvare lo stesso entro 120 giorni dalla chiusura dell'esercizio. Pertanto, per i bilanci chiusi al 31 dicembre 2023, l'approvazione dovrà avvenire entro il 29 aprile 2024.

di Claudia Iozzo - Dottore commercialista

  • Tempo di lettura 1 min.
  • caricamento..

Completata la redazione del progetto di bilancio e della relazione sulla gestione, gli amministratori della società hanno provveduto a trasmettere gli stessi al Collegio sindacale e all'organo incaricato della revisione legale, se presenti, entro il 30 marzo 2024.

Il Collegio sindacale e l'organo di revisione, presa visione del bilancio dovranno redigere, a loro volta, le rispettive relazioni che verranno trasmesse all'organo amministrativo almeno 15 giorni prima della convocazione dell'assemblea. Considerando che il termine ultimo per l'approvazione del bilancio è il 29 aprile 2024, le relazioni degli organi di revisione dovranno essere ritrasmesse agli amministratori entro il 13 aprile 2024 (il 14 aprile è domenica).

Successivamente, la copia del bilancio d'esercizio, con le relazioni degli amministratori, dei sindaci e dell'organo di revisione, nonché la copia integrale dei bilanci delle società controllate ed il prospetto riassuntivo dei dati essenziali dell'ultimo bilancio di quelle collegate, dev'essere depositato presso la sede sociale. Il deposito dovrà avvenire almeno 15 giorni prima della data d'adunanza dell'assemblea che procederà all'approvazione, quindi, sempre entro...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Vedi anche

Bilancio d’esercizio: quali sono le scadenze del 2024

Dopo la chiusura del periodo amministrativo, le società dovranno approvare il bilancio d'esercizio entro 120 giorni e depositare lo stesso, presso il Registro delle imprese<..

di Claudia Iozzo - Dottore commercialista

Approfondisci con


L'iter di approvazione del bilancio

Esaminiamo nel dettaglio tutte le scadenze e gli adempimenti connessi con l'approvazione e con il deposito del bilancio presso il registro delle imprese.

di

Elettra Bandi

- Dottore commercialista e revisore legale

Ti potrebbe interessare anche

Bilanci 2025: approvazione anche con assemblea a distanza

Per l’approvazione dei bilanci 2025, relativi al 2024, lo svolgimento dell’assemblea potrà avvenire anche a distanza, in deroga alle disposizioni statutarie, avva..

Bilancio d’esercizio: quali sono le scadenze del 2024

Dopo la chiusura del periodo amministrativo, le società dovranno approvare il bilancio d'esercizio entro 120 giorni e depositare lo stesso, presso il Registro delle imprese<..

Deposito progetto di bilancio e relazioni dell’organo di controllo

Redazione, trasmissione ai sindaci, messa a disposizione in sede, convocazione delle assemblee, approvazione e deposito: quali sono gli step per l'approvazione del bilancio ..

Bilanci 2025: deposito di bilancio e relazioni dell'organo di controllo

In tema di bilanci 2025, esercizio 2024, bisogna prestare attenzione a redazione, trasmissione all’organo di controllo, messa a disposizione in sede, convocazione delle ..

Bilanci 2022: quali sono gli adempimenti propedeutici all’approvazione

L’organo amministrativo deve redigere e predisporre il progetto di bilancio formulando lo stato patrimoniale, il conto economico, la nota integrativa e il rendiconto fin..

Bilanci: convocazione assemblea per l'approvazione entro il 28 giugno 2024

Entro il 28 giugno 2024, avvalendosi del maggior termine di 180 giorni, deve essere convocata l’assemblea per l’approvazione del bilancio d’esercizio relativo all’eserci..

Bilanci 2022: approvazione entro il 29 giugno 2023

Scade il 29 giugno 2023 il termine per l’approvazione dei bilanci al 31 dicembre 2022 per chi si avvale del rinvio a 180 giorni. Dalla data di approvazione decorrono gli..

a cura di

redazione Memento

Società quotate: modalità di svolgimento delle assemblee

Con circolare n. 9/2025 Assonime ha effettuato una disamina della disciplina applicabile alle assemblee che si svolgeranno nel 2025 alla luce delle novità introdotte dalla L..

L’importanza dei verbali di approvazione del bilancio

Nell'ambito dell'iter di formazione del bilancio assume rilevanza centrale l'approvazione da parte delle assemblee dei soci. Ciò nonostante, dedichiamo molto temp..

Deroghe ai criteri di valutazione e approvazione del bilancio d’esercizio

L'attuale contesto economico e politico ha spinto il Legislatore italiano a disciplinare un corpus normativo contabile emergenziale per ga..