lunedì 23/10/2023 • 06:00
L’Agenzia delle Entrate corre ai ripari rispetto alla pioggia di lettere di compliance sbagliate riguardanti le anomalie tra i dati relativi ai corrispettivi e alle fatture emesse e i flussi delle transazioni elettroniche giornaliere, comunicati con errori dagli operatori finanziari. L’algoritmo di controllo può intercettare a monte l’errore?
Con il provvedimento del 3 ottobre 2023 n. 352652, l'Agenzia delle Entrate ha annunciato l'invio ai contribuenti di lettere di compliance relative al riscontro di anomalie in fase di controllo automatizzato tra i dati dei corrispettivi e delle fatture emesse, ovvero i dati comunicati dai contribuenti o dai loro intermediari, e il flusso delle transazioni giornaliere effettuate con strumenti di pagamento elettronico così come comunicati dagli operatori finanziari.
Successivamente, con il comunicato stampa del'11 ottobre 2023 le Entrate informano che, in base alle indicazioni di non corrispondenza giunte da contribuenti e da intermediari, è emerso che alcuni operatori finanziari avrebbero effettivamente commesso degli errori sulle informazioni inviate. L'Agenzia delle Entrate ha però tenuto a precisare che tale anomalia non è riferibile al proprio operato. Ma è davvero così?
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate nei prossimi giorni invierà ai contribuenti coinvolti una comunicazione di annullamento delle lettere di compliance che riportano dati sbagliati.
<..redazione Memento
Pronte le comunicazioni per la promozione dell'adempimento spontaneo a regolarizzare le operazioni certificate mediante fatture elettroniche e corrispettivi telematic..
Approfondisci con
La compilazione del quadro RS da parte dei contribuenti in regime forfettario serve all'Agenzia delle entrate per conoscere i costi sostenuti nello svolgimento dell'attività, ma potrebbe anche attenzionare il Fisco circ..
Andrea Amantea
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.