martedì 17/10/2023 • 06:00
Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto che attua le disposizioni della delega fiscale finalizzate a realizzare la revisione del sistema di imposizione del reddito delle persone fisiche. Gli scaglioni di reddito e le corrispondenti aliquote progressive di tassazione del reddito delle persone fisiche sono ridotti a tre.
Ascolta la news 5:03
Il Consiglio dei Ministri, il 16 ottobre 2023, ha approvato il decreto che attua le disposizioni previste dall'art. 5, c. 1, lett. a) L. 111/2023, recante “Delega al Governo per la riforma fiscale”, finalizzate a realizzare la revisione dell'IRPEF in base a principi e criteri direttivi specifici volti a:
La revisione della disciplina dell'imposta sul reddito delle persone fisiche
L 'articolo 1, c. 1, del Decreto ha previsto, ai fini IRPEF, delle novità nel calcolo dell'imposta limitate al periodo d'imposta 2024. In particolare queste modifiche hanno riguardato le aliquote e gli scaglioni di reddito da applicare in sede di determinazione dell'imposta lorda. In tal senso, gli scaglioni di reddito e le corrispondenti aliquote...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il 16 ottobre 2023 il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge di bilancio, il documento programmatico di bilancio 2024 e, in tema di riforma fiscale, gli..
Il Consiglio dei Ministri del 16 ottobre 2023 ha ridisegnato un nuovo sistema di fiscalità internazionale, approvando il decreto attuativo della delega fiscale. S..
Approfondisci con
Nell'art. 5 della Legge Delega sono espressi i principi direttivi della riforma dell'IRPEF con cui il Governo intende avviare un nuovo rapporto tra Fisco e Contribuenti a partire dalla profonda riforma dei redditi di na..
Federico Andreoli
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.