martedì 19/07/2022 • 06:00
Dal 29 luglio 2022 sarà in vigore il regolamento con le modalità di attuazione del social bonus. La norma disciplina le agevolazioni fiscali previste dal Codice del Terzo settore per le erogazioni liberali in denaro effettuate per il recupero di specifici beni e per sostenerne le spese di gestione.
Ascolta la news 5:03
La normativa di riferimento e i requisiti soggettivi e oggettivi
Il 14 luglio 2022 è stato pubblicato sulla G.U. n. 163 il D.Lgs. 89/2022 “Regolamento concernente le modalità di attuazione del social bonus”. La norma è stata emanata in ossequio a quanto stabilito dal comma 7, dell'art. 81 “Social bonus”, del Codice del Terzo settore (“CTS”) che prevedeva l'emanazione di un Decreto per rendere operative le agevolazioni fiscali in esso disciplinate.
È utile ricordare che il citato articolo 81 del CTS stabilisce la possibilità di usufruire di un credito di imposta per le erogazioni liberarli elargite in denaro e vincolate a finanziare un progetto di recupero di immobili pubblici inutilizzati e beni mobili o immobili confiscati alla criminalità, assegnati agli ETS e da questi utilizzati esclusivamente per svolgere le proprie attività di interesse generale. Il credito d'imposta previsto è pari al:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che individua le modalità per l'attribuzione alle persone fisiche, agli enti e alle società del credito d'imposta c.d..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.