lunedì 13/06/2022 • 19:00
I decreti “Sostegni-ter” e “Aiuti” hanno ulteriormente sovvertito le modalità di cessione dei crediti connessi agli interventi edilizi: con il provvedimento del 10 giugno 2022 , l'Agenzia delle entrate, sulla base delle modifiche apportate dai citati decreti, modifica il provvedimento del 3 febbraio scorso che, nell'approvare il modello di cessione, aveva fornito indicazioni non più in linea con le attuali norme.
Ascolta la news 5:03
L'articolo 121 del DL n. 34/2020 ha previsto che per gli interventi che danno diritto al Superbonus, nonché per alcuni di quelli tradizionali, il soggetto beneficiario possa optare, in luogo dell'utilizzo diretto della detrazione, per un contributo anticipato sotto forma di sconto dai fornitori che hanno realizzato gli interventi o, in alternativa, per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante. Con provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate prot. n. 35873 del 3 febbraio 2022, sono state definite le modalità di attuazione delle richiamate disposizioni, in base alla legislazione all'epoca vigente: con il provvedimento del 10 giugno 2022 prot. n. 202205, l'Agenzia delle entrate, sulla base delle modifiche apportate dai i decreti legge n. 4/2022 e n. 50/2022, modifica il provvedimento del 3 febbraio scorso che, nell'approvare il modello di cessione, aveva fornito indicazioni non più in linea con le attuali norme.
Provvedimento 3 febbraio 2022
Si rammenta che il provvedimento Agenzia delle Entrate del 3 febbraio 2022 recepiva, in primo luogo, le novità sulle opzioni per le detrazioni degli interventi edilizi, contenute nella legge di Bilancio 2022 (...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Dal 15 luglio 2022 sarà possibile attuare la cessione dei crediti derivanti dai bonus edilizi dalle banche ai clienti professionali. E' quanto prevede il provvedimento 10 giugno 2022 ..
redazione Memento
È disponibile la nuova edizione della guida “Immobili e bonus fiscali 2022” del Consiglio nazionale del Notariato con le novità introdotte dalla più recente normativa, legata alle mis..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.