lunedì 28/04/2025 • 06:00
È stato sottoscritto il rinnovo del CCNL Energia e Petrolio: l’aumento complessivo del triennio 2025-2027 è pari a 330 euro, per un montante complessivo di incremento economico di 8.826 euro, in un settore strategico che impiega circa 40.000 addetti.
Ascolta la news 5:03
Confindustria Energia, con le organizzazioni sindacali Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, ha sottoscritto in data 16 aprile 2025 l’accordo di rinnovo del contratto collettivo nazionale per il settore Energia e Petrolio, valido per il triennio 2025 – 2027. A seguire il contratto viene sottoscritto anche da Ugl Chimici.
Il precedente CCNL era scaduto lo scorso 31 dicembre 2024; nel settore operano circa 40.000 lavoratori e 34 imprese.
Il contratto collettivo si applica ai lavoratori addetti a esplorazione e produzione di idrocarburi, ingegneria, perforazione e manutenzione, raffinazione e lavorazione del petrolio, stoccaggio, trasporto, distribuzione e commercializzazione prodotti petroliferi, vendita e trasporto gas, rigassificazione, cogenerazione e produzione di energia elettrica, ricerca su petrolio, gas e rinnovabili, logistica.
La parte normativa
Le parti sociali si concentrano su alcune misure utili per implementare quanto già previsto nel CCNL rispetto alla conciliazione vita/lavoro e al benessere dei lavoratori.
L’accordo migliora le tutele per i lavoratori fragili e, rispetto alla malattia, prevede l’esclusione dal periodo di comporto chi è affetto da malattie oncologic...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Una delle nuove sfide che il mondo delle gare pubbliche sta iniziando ad affrontare è quella relativa all'individuazione del contratto collettivo “
di
Dario Ceccato - Founder Ceccato Tormen & Partners
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.